Aree archeologiche… Aquileia, la seconda Roma 7 Set 202130 Ott 2021 Un tour alla scoperta di Aquileia, e della sua importante storia Aquileia, in provincia di Udine, è nota come la seconda Roma. Città dalle antiche origini, il primo nucleo risale…
Borghi… La città murata di Montagnana 1 Set 202130 Ott 2021 Visitiamo Montagnana, in provincia di Padova, una tra le città fortificate del Veneto Fra le città murate del Veneto, Montagnana, in provincia di Padova, è quella che conserva meglio la…
Curiosità… In viaggio con l’Ipposidra 1 Set 202130 Ott 2021 Ripercorriamo il tragitto dell'Ipposidra, la ferrovia di barche sul fiume ticino Una ferrovia a trazione animale per il trasporto delle barche per superare un tratto di fiume difficile da navigare…
Itinerari… Un Castelletto a Cuggiono 30 Ago 202130 Ott 2021 Castelletto, frazione di Cuggiono, breve percorso tra una villa con 365 finestre e un ponte in pietra sul Naviglio Grande Castelletto, frazione di Cuggiono, in provincia di Milano, è una…
Borghi… Pesaro in bicicletta 26 Ago 202130 Ott 2021 In bicicletta alla scoperta di Pesaro, un giro tra monumenti, lungomare e angoli suggestivi Pesaro è una città che si ricorda per due motivi: è una località di villeggiatura ed…
Curiosità… La linea di San Michele 24 Ago 20213 Set 2022 Una linea energetica unisce tre basiliche nate sotto il segno dell’Arcangelo Gabriele: Mont Saint Michel, in Francia, La Sacra di San Michele in Piemonte e Monte Sant’Angelo nel Gargano, in…
Curiosità… Le misteriose grotte di Gradara 18 Ago 202130 Ott 2021 Andiamo alla scoperta dei miti e dei misteri delle grotte di Gradara Chi visita la rocca Malatestiana di Gradara per scoprire la vicenda di Paolo e Francesca, che ha ispirato…
Borghi… Scicli, insolito tour tra mascheroni e barocco siciliano 12 Ago 202119 Set 2022 Un tour alla scoperta del barocco siciliano e dei mascheroni di Scicli Tra i capolavori artistici che il barocco siciliano ci ha regalato, sicuramente i mascheroni che adornano molti palazzi…
Curiosità… La leggenda della Contessa Beatrice del castello di Sopramonte 10 Ago 202124 Set 2022 Un castello, le sue leggende e le credenze popolari. Questo è il castello di Supramonte in Valsesia Le rovine di un castello evocano sempre leggende e misteri, ma questo, forse,…
Borghi… Tra le leggende e i misteri di Cividale del Friuli 7 Ago 20219 Nov 2022 I misteri e le leggende di Cividale del Friuli: dall'Ipogeo Celtico al Ponte del Diavolo Cividale del Friuli è una località dalle origini antiche che sorge lungo il fiume Natisone…
Curiosità… Valbruna, ovvero l’Atlantide del Mar Adriatico 1 Ago 202130 Ott 2021 La misteriosa città sommersa di Valbruna, è l'Atlantide del Mare Adriatico? Il Mare Adriatico nasconde una città sommersa: quella di Valbruna. Si troverebbe a poca distanza da Gabicce Mare, nella…
Itinerari In bicicletta tra le colline del nebbiolo 25 Lug 20212 Nov 2021 Un giro in bicicletta tra le terre del Nebbiolo, nelle Langhe, in Piemonte Le colline di produzione del nebbiolo diventano lo spunto per un tour in bicicletta nelle Langhe. Un'uscita…
Itinerari Barbaresco, un tour tra sapori e storia 22 Lug 20212 Nov 2021 Visitiamo Barbaresco, oggi capitale del vino delle Langhe, ieri avamposto fortificato Luogo ricco di storia che nasce tra gli alberi della selva, oggi uno dei più rinomati centri di produzione…
Itinerari Un tramonto al sale: tra la laguna dello Stagnone e le saline 21 Lug 20212 Feb 2022 Tra Trapani e Marsala ammiriamo la laguna dello Stagnone e il tramonto sulle saline La Sicilia è sempre ricca di spunti fotografici e la natura in questa zona d'Italia ci…
Curiosità… I Navigli di Milano, da Leonardo a luogo di svago e turismo 19 Lug 20212 Nov 2021 Alla scoperta dei Navigli di Milano, tra storia e turismo Un genio: Leonardo da Vinci. Un'opera idraulica che ha fatto diventare Milano una città sull'acqua. Il suo capolavoro: i Navigli,…
Borghi Una giornata a Cannobio, sul lago Maggiore 17 Lug 20212 Nov 2021 Scopriamo Cannobio e il suo lungolago, uno tra i più belli del lago Maggiore Cannobio è l'ultimo paese che si incontra lungo la litoranea del Lago Maggiore prima del confine…
Borghi… Ornavasso, trekking sulla Linea Cadorna 16 Lug 202123 Set 2022 Un facile trekking lungo la Linea Cadorna nel tratto di Ornavasso, in Piemonte Ornavasso è una località piemontese situata sulla Linea Cadorna, il il sistema di fortificazioni progettate dal Generale…
Itinerari Come viandanti verso la chiesa di Santa Maria sopra Olcio 9 Lug 202111 Gen 2022 Un trekking, seguendo la via Crucis, ci porta alla chiesa di Santa Maria sopra Olcio, sul lago di Como Clicca e ascolta l'audioguida Santa Maria sopra Olcio è una piccola…
Borghi Castelli, autentico borgo abruzzese delle ceramiche 24 Giu 202111 Gen 2022 Un tour cittadino alla scoperta di Castelli, il borgo abruzzese della ceramica Clicca e ascolta l'audioguida Un piccolo, ma interessante borgo base di partenza per le escursioni e le ascensioni…
Curiosità… Miracoli e leggende di un Crocifisso misterioso. Siamo a Castano Primo 15 Giu 202120 Gen 2023 Misteri e leggende che aleggiano sul Crocifisso di Castano Primo in provincia di Milano Clicca e ascolta l'audioguida Un crocifisso arrivato per miracolo nella località di Castano Primo, siamo nell'estremo…
Borghi… San Salvatore di Sinis, borgo Western di Sardegna 12 Giu 20212 Nov 2021 Un borgo della Sardegna o del Messico? San Salvatore di Sinis, ricorda certi villaggi dei film western Un piccolissimo borgo dalle minuscole case che ci ricordano quelle di certi film…
Itinerari Bellagio, spartiacque del Lario 11 Giu 20212 Nov 2021 Visitiamo Bellagio, la punta meridionale che divide in due il lago di Como Capita a volte di trovarsi nel mezzo. Per il sommo poeta Dante era "nel mezzo del cammin…
Curiosità Due colossi ad Arona: quello di San Carlo Borromeo e …quello di Rodi 10 Giu 20215 Nov 2021 La storia, vera o presunta, della colossale statua di San Carlo Borromeo ad Arona Una curiosa leggenda che nasce da un racconto dello scrittore Piero Chiara (1913 -1986) ci porta…
Borghi Un giorno nella Civitas 9 Giu 20213 Feb 2023 Civitella del Tronto, tra i borghi più belli d'Italia, nota per la sua imponente fortificazione militare Un trekking cittadino che ci porta a Civitella del Tronto, uno dei borghi più…
Curiosità Il ponte Buriano, un ponte Giocondo 7 Giu 20212 Nov 2021 Il ponte di Buriano, vicino ad Arezzo, è lui che appare dietro il dipinto della Gioconda? Un minuscolo puntino immortalato su uno dei capolavori di Leonardo Da Vinci, la Gioconda,…
Natura… Un tuffo nell’orrido di Sant’Anna 7 Giu 20215 Nov 2021 Andiamo alla scoperta dell'Orrido di Sant'Anna. Siamo in valle Cannobina A tre chilometri dal punto in cui il torrente Cannobino sfocia nel lago Maggiore, si può ammirare l'Orrido di Sant'Anna.…
Borghi… Trekking verso l’antico borgo di Carmine Superiore 3 Giu 20215 Nov 2021 Un trekking alla scoperta del borgo medievale di Carmine Superiore sul lago Maggiore Carmine è una frazione di Cannobio, cittadina che si trova sulla sponda piemontese del lago Maggiore, poco…
Borghi… Un percorso tra natura e storia dei Gonzaga: questa è Pomponesco 31 Mag 20215 Nov 2021 Pomponesco, borgo lombardo, città ideale all'epoca dei Gonzaga Località in provincia di Mantova, Pomponesco era già nota ai tempi dei romani, ma è grazie alla famiglia dei Gonzaga che raggiunge…
Borghi… A Gignod, sulle tracce degli antichi pellegrini 28 Mag 20215 Nov 2021 Un piccolo borgo sulla strada per il Passo del Gran San Bernardo, solcato dalla via Francigena e dove si pratica la Pétanque Sull’antico tracciato della Via Francigena, e a 8…
Borghi… Montefiore Conca, nel regno dei Malatesta 24 Mag 20215 Nov 2021 Una visita al borgo medievale di Montefiore Conca, in provincia di Rimini, luogo culla dei Malatesta Montefiore Conca, in provincia di Rimini è un interessante borgo medievale che si erge…
Itinerari… Un colorato trekking primaverile al lago di Ragozza 13 Mag 20215 Nov 2021 Un facile trekking ci porta fino al lago di Ragozza, siamo sui monti sopra Bognanco, in Piemonte Sul massiccio del Monte Rosa si trovano dei laghetti che si formano con…
Curiosità… A piedi fino al Centro geografico d’Italia 3 Mag 20215 Nov 2021 Con un facile trekking andiamo alla scoperta del Centro Geografico d'Italia La Penisola italiana, detta anche “stivale” per la sua conformazione geografia ha un suo centro. Per calcolo si trova…
Lombardia… Tornavento un tramonto nella storia 2 Mag 20215 Nov 2021 Tornavento, una piccola frazione di Lonate Pozzolo (Va), un piccolo balcone sulla Pianura Padana, qui il tramonto è spettacolare Una piccola frazione, oggi frequentata per ammirare uno splendido panorama sulla…
Borghi… Ciak. Si gira a Brescello 23 Apr 20215 Nov 2021 Brescello è il paese dove sono stati ambientati i film della serie "Don Camillo", un tour ci porta sui luoghi del set Il paese dove Giovanni Guareschi ha ambientato i…
Natura… Un giro turistico attorno al lago di Antrona 22 Apr 20215 Nov 2021 Andiamo alla scoperta del lago di Antrona, in Piemonte, un invaso nato dopo una frana Un laghetto artificiale nato dopo una frana con un percorso ad anello nella frazione di…
Itinerari… Seguendo un itinerario religioso ad Aosta, tra edifici di culto, orti e strade segrete 15 Apr 20215 Nov 2021 Un insolito percorso cittadino alla scoperta di angoli nascosti di Aosta Aosta è una città a misura di turista, di chi vuole scoprire ogni luogo cittadino senza aver a che…
Borghi… Soncino, tra palazzi, chiese e l’antica arte della stampa 12 Apr 20215 Nov 2021 L'antico borgo di Soncino, a cavallo tra le province di Brescia e Cremona, tra stamperie, torri ettagonali e castello Una cittadina immersa nella Pianura Padana a cavallo tra Bergamo, Brescia…
Itinerari… Madeira, un facile e colorato trekking fino a Ponta de São Lourenço 11 Apr 20215 Nov 2021 Un colorato trekking sull'isola di Madeira, in Portogallo, ci porta fino alla Ponta de São Lourenço Camminare abbinando colori, sensazioni, emozioni, è spesso difficile, ma c’è un luogo al mondo…
Borghi… Quel diavolo di ponte gobbo a Bobbio 7 Apr 20215 Nov 2021 Bobbio, il suo centro storico medievale e le sue leggende legate al ponte Gobbo. Il video Un borgo dalle antiche origini e legato ad una leggenda sulla costruzione del ponte…
Itinerari… La Val Sermenza alla scoperta delle piccole frazioni di Piaggiogna e Palancato 6 Apr 202127 Set 2022 Un facile trekking in Val Sermenza, in provincia di Vercelli, alla scoperta di Piaggiogna e Palancato La Val Sermenza è una valle laterale della Valsesia, siamo in provincia di Vercelli.…
Itinerari… La Playa de Las Canteras a Gran Canaria 4 Apr 20215 Nov 2021 Relax sulla Playa de Las Canteras a Gran Canaria Una spiaggia in pieno centro città. Succede solo nella città Las Palmas de Gran Canaria ed è la Playa de Las…
Aree archeologiche… La Rocca di Angera, un castello per bambole e giocattoli 30 Mar 20215 Nov 2021 La Rocca di Angera, un castello difensivo, oggi museo delle bambole e del giocattolo La Rocca di Angera è un castello che si erge su uno sperone di roccia che…
Itinerari… Un percorso tra le Cappelle al Sacro Monte di Oropa 29 Mar 20215 Nov 2021 Un percorso devozionale che si snoda tra le dodici Cappelle del Sacro Monte di Oropa, in provincia di Biella Un percorso devozionale per molti, di puro svago e relax domenicale…
Borghi… Tra vista e palato, un trekking cittadino alla scoperta di Urbino 27 Mar 20216 Mar 2022 Un tour alla scoperta di Urbino, la città da gustare in ogni suo aspetto Ascolta l'audioguida Visitare Urbino significa unire la piacevolezza di passeggiare alla scoperta di una delle più…
Borghi… Montegridolfo, borgo sospeso tra medioevo e linea gotica 26 Mar 20215 Nov 2021 Montegridolfo, il piccolo borgo che ha conservato l'impronta medievale e che si trova sulla Linea Gotica Montegridolfo è un comune situato al confine tra Romagna e Marche e si trova…
Aree archeologiche… Sirmione, una visita all’area archeologica delle Grotte di Catullo 22 Mar 20215 Nov 2021 Visitiamo le Grotte di Catullo a Sirmione, l'antica residenza di epoca romana appartenuta al poeta Catullo Sirmione, nota località sul lago di Garda, sponda lombarda, oltre al magnifico castello e…
Grecia… La laguna di Vathy, selvaggia e isolata 21 Mar 20214 Mag 2022 La Laguna di Vathi, sull'isola di Astypalea, è uno dei luoghi più selvaggi dell'arcipelago del Dodecaneso, in Grecia. La Laguna di Vathi, sull'isola di Astypalea, è uno dei luoghi più…
Borghi… Montalcino, il borgo apprezzato non solo per il Brunello 19 Mar 20215 Nov 2021 Alla scoperta del borgo di Montalcino, in provincia di Siena, la località patria del famoso vino Brunello Conosciuta per il suo apprezzato e ricercato vino noto come Brunello, Montalcino, in…
Borghi… Monterosso al Mare, il borgo perfetto per il turista 18 Mar 20215 Nov 2021 Visitiamo Monterosso al Mare, il borgo ligure sulla Via dell'Amore, ricco di storia e tradizioni Mare, montagna, sole, escursioni, storia: è tutto quello che un turista cerca, lo trova a…
Borghi… La Cittadella di Bastia, un dedalo di viuzze, palazzi e panorami stupendi 14 Mar 20215 Nov 2021 La cittadella di Bastia, la sua funzione storica nella città Corsa dall'aspetto genovese Una tappa obbligata per chi visita la Corsica è la città di Bastia, non tanto perché è…