Mi chiamo Sergio Carlo, non sono un blogger e nemmeno una guida turistica. Negli anni sono diventato giornalista, anche se la mia ambizione quando sono nate le radio “pirata” nel 1976 in Italia era solo quella di “parlare alla radio”.
La mia esperienza inizia alla fine degli anni ’70 come speaker in piccole realtà radiofoniche di provincia. Poi sono arrivati gli anni ’80 ed ho cercato il salto di qualità, finché agli inizi del 2000, mi sono arreso e ho cambiato prospettiva, prima come giornalista pubblicista e dal 2007, dopo aver sostenuto l’esame di Stato, sono diventato un professionista. Attualmente sono redattore ordinario in una importante testata radiotelevisiva italiana.
Parallelamente al lavoro radiofonico, mi è capitato di presentare a titolo gratuito eventi sportivi, di moda, ecc.
Sono appassionato di fotografia sin da bambino ed ho avuto una formazione autodidatta, prima di affidarmi ai manuali di fotografia per correggere il tiro. Con l’avvento del digitale mi sono adeguato ed ho imparato ad usare i programmi di fotografia come Gimp, Photoshop e Raw Therapy.
Negli anni mi sono anche appassionato anche alle riprese, ai montaggi video, alla sceneggiatura. Nel 2014 ho frequentato un corso di video-giornalismo presso l’Istituto cinematografico Michelangelo Antonioni, Busto Arsizio (Va).
L’altra mia passione è quella del turismo lontano dai luoghi troppo frequentati. Vado alla scoperta di borghi e percorsi insoliti, della loro storia, dei loro monumenti, seguendo itinerari a piedi e/o in bicicletta in giro per l’Italia.
Unendo le mie passioni è nato il format: “Turista a due passi da casa”, dedicato al turismo rigorosamente consapevole e slow e che oggi comprende gli articoli del sito, i podcast sulla piattaforma Loquis e, saltuariamente qualche video.
Infine sono partner di
e collaboro con