Borghi… Bra, tra zizzola e salsiccia 18 Mag 202316 Mag 2023 Andiamo alla scoperta di Bra, della sua tipica salsiccia e della zizzola, il simbolo cittadino Situata tra le colline del Roero, in provincia di Cuneo, Bra è terra di rocche,…
Itinerari… In Toscana, tra i tesori nascosti in Valdarno, Valtiberina e Valdichiana 16 Mag 202311 Mag 2023 In Toscana, un tour tra le valli toscane di Valdarno, Valtiberina e Valdichiana alla scoperta di capolavori d', cibo e antiche tradizioni Contenuto dell'articolo Spunti di visita L'inizio del percorso…
Borghi… Che spaventapasseri a Castellar 5 Mag 20235 Mag 2023 Gli spaventapasseri hanno una casa e una festa, siamo a Castellar, una frazione di Saluzzo Una piccola frazione, la sua tradizione, ovvero quella degli spaventapasseri che a Castellar diventa una…
Itinerari… Toccare con mano il Paradiso, alla Riserva Naturale del Sacro Monte di Crea 12 Apr 2023 Il Sacro Monte di Crea, un percorso tra natura e fede, tra opere d'arte e la cappella del Paradiso Nel cuore del Monferrato esiste un angolo di "Paradiso" in tutti…
Borghi… Al “paradiso dei cani” per ammirare il ponte romano di Cossogno 6 Apr 202312 Apr 2023 Un orrido spettacolare detto “il paradiso dei cani” e un ponte definito “romano” ma che di romano ha solo il nome, siamo a Cossogno, a un chilometro da Verbania https://open.spotify.com/episode/6fUSUySgyoPrjLMJJkS5Ik?si=29e4f29379284afa…
Itinerari… Un’Alba, tra cento torri, tartufo bianco e nocciole 4 Apr 20234 Apr 2023 Visitiamo Alba, la città dalle cento torri, dal sapore di tartufo bianco e dolce come la nocciola https://open.spotify.com/episode/4okueGsMNiaCjzjoQH6k8Z?si=d58162e668e4454f Contenuto dell'articolo Spunti di visita Il percorso La visita si intreccia con…
Curiosità… Le processioni della Pasqua in Italia 28 Mar 202324 Mar 2023 Scopriamo alcune tra le più suggestive processioni della Settimana Santa in Italia Natale coi tuoi, Pasqua con chi vuoi, dice un antico saggio, e proprio il periodo pasquale è quello…
Curiosità… Saliamo in cima alla cupola di San Gaudenzio, il simbolo di Novara 31 Gen 202327 Mar 2023 L'ebrezza di salire fino in cima alla cupola antonelliana di San Gaudenzio a Novara Simbolo della città di Novara, la cupola di San Gaudenzio, è uno dei più audaci edifici…
Borghi… Rosazza, il borgo più misterioso d’Italia 13 Gen 202327 Mar 2023 Andiamo alla scoperta di Rosazza, borgo nato dalla volontà di Federico Rosazza, già appartenente alla Giovane Italia di Mazzini e alla massoneria biellese https://open.spotify.com/episode/64SmxqiQRlxEa1dLHhTwFy?si=UmaHO1gOTAWzP71Yuy-D0Q Non esiste luogo più misterioso che…
Borghi… Govone, il borgo del vino e del magico paese del Natale 10 Gen 202327 Mar 2023 Visitiamo Govone, il borgo del Roero dove si produce del buon vino, questo luogo è noto anche per essere il "Magico paese del Natale" Govone è un borgo situato sulla…
Borghi… Callabiana, il paese dei Presepi 2 Gen 202327 Mar 2023 Callabiana, piccolo borgo in provincia di Biella, famoso per il suo presepe meccanico, qui nel 1944 nacque Radio Libertà Callabiana è un piccolo borgo diffuso della provincia di Biella, noto…
Borghi… Sulle strade del Natale, i Mercatini in Piemonte 16 Dic 202227 Mar 2023 Andiamo alla scoperta dei migliori Mercatini di Natale del Piemonte Natale in Piemonte significa montagna, neve, sci, ma anche Mercatini di Natale. Sono diverse le possibilità che questa regione offre…
Borghi… Saluzzo, la città dal bel carattere 18 Nov 202227 Mar 2023 Città dal nucleo medievale tra i più belli d'Italia, Saluzzo ha dato i natali a Silvio Pellico, Giovanbattista Bodoni e a Carlo Alberto Dalla Chiesa Antica capitale del Marchesato, dominata…
Itinerari… Un tour in valle Formazza, tra orridi, formaggi, chiese monumentali e aperitivi 4 Ott 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta della Valle Formazza, delle sue principali località e bellezze naturali Una valle piemontese che si incunea verso la Svizzera, ricca di storia, bellezze naturali, di piccole località…
Curiosità… La cascata del Toce, la più bella cascata delle Alpi 30 Set 202220 Feb 2023 La cascata del Toce, in Val Formazza, la più bella cascata delle Alpi Uno dei tanti pregi della Valle Antigorio è la cascata del Toce, uno spettacolare salto dell'acqua di…
Borghi… Il sentieri dell’arte di Boccioleto 27 Set 202220 Feb 2023 Un trekking che ci porta in Piemonte, esattamente in Valsesia, nei dintorni della località di Boccioleto, un minuscolo borgo in provincia di Vercelli, alla scoperta dei"Sentieri dell'arte". Siamo sul lato…
Curiosità… Il miracoloso santuario del Boden 23 Set 202220 Feb 2023 Visitiamo il Santuario del Boden a Ornavasso, luogo di miracoli e di passaggio verso il Forte di Bara Non molto lontano dall’abitato di Ornavasso, sorge il Santuario del Boden, che…
Borghi… Il Sarvanot di Monterosso Grana 13 Set 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta del bosco del Sarvanot, dei suoi segreti e della natura, siamo a Monterosso Grana, in provincia di Cuneo https://open.spotify.com/episode/78U1lDKKVwmhrYL86UNkvo?si=5qG-3QvIQTy9Dhr6C0U3Xg Monterosso Grana è un piccolo e tranquillo borgo…
Curiosità… Sacra di San Michele, misteri e leggende 5 Set 202220 Feb 2023 La Sacra di San Michele, in Piemonte e le sue leggende https://open.spotify.com/episode/5wCQyvRAfGrT4RUOlCJExP?si=z9Tlzf73Q2uPdu-K1pPF5Q La Sacra di San Michele è il simbolo della regione Piemonte e si trova in cima ad uno…
Curiosità… Un bicerin a Torino, nella prima Capitale del Regno d’Italia 17 Giu 202220 Feb 2023 Una veloce passeggiata a Torino ammirando piazze e monumenti e per bere il tipico bicerin Di passaggio a Torino, con qualche ora a disposizione prima di prendere un treno o…
Borghi… La Piazza Mercato e la campana del burro di Domodossola 5 Giu 202220 Feb 2023 Visitiamo Domodossola e il suo capolavoro architettonico, ovvero la piazza mercato, già sede della campana del burro Una città che i più forse conoscono perché indica la lettera D, “D…
Curiosità… L’acqua Mirabilis e gli spazzacamini di Santa Maria Maggiore 6 Mag 202220 Feb 2023 Santa Maria Maggiore è la valle dei pittori e degli spazzacamini, ma questo è il luogo dove è nata l'acqua Mirabilis, ovvero l'Acqua di Colonia Santa Maria Maggiore, monumento al…
Borghi… Proh, il ponte delle gabelle e dei dazi 3 Mag 202220 Feb 2023 La piccola frazione di Proh tra il castello, la chiesa di San Silvestro e il ponte medievale, il luogo dove anticamente si riscuotevano dazi e gabelle Ascolta l'Audioguida Una piccola…
Curiosità… Il castello di Agliè e il suo “mostruoso” fantasma. Miti e leggende 15 Apr 202220 Feb 2023 Il castello di Agliè, dove sono state girare alcune scene della fiction Elisa di Rivombrosa, vive un mostruoso fantasma Come ogni buon castello che si rispetti, anche quello di Agliè,…
Percorsi… Langhe on the road 13 Apr 202220 Feb 2023 Paesaggi mozzafiato, borghi arroccati sulle cime delle colline, filari, vigneti e grandi vini. Le Langhe, luogo ideale per escursioni in ogni stagione. Tour delle Langhe, panorama - Turista A Due…
Borghi… Moncalvo, la città più piccola d’Italia 1 Apr 202221 Apr 2022 Moncalvo, sulle colline astigiane, è la città più piccola d'Italia, questa è terra di buon vino Ascolta l'audioguida Moncalvo, è un piccolo borgo situato in provincia di Asti. O meglio…
Curiosità… Il castello di Roppolo, tra storie di murati vivi e ottimi vini locali 22 Dic 202121 Apr 2022 Zona di produzione vinicola, quella del castello di Roppolo, sul lago di Viverone, nasconde una storia irrisolta: quella del murato vivo nel maniero Roppolo, una torre del castello- Turista a…
Borghi… Barolo, tra vino e leggende di sesso e diavolo 14 Dic 202121 Apr 2022 Visitiamo Barolo, borgo piemontese noto per il suo vino, ma anche per una leggenda di sesso e diavolo Clicca e ascolta l'Audioguida Una gita nelle Langhe non può dirsi tale…
Itinerari… Il Bettelmatt del lago di Morasco 16 Nov 202126 Apr 2022 Un piacevole trekking al lago di Morasco, in Piemonte, alla ricerca del Bettelmatt Clicca e ascolta l'Audioguida Una passeggiata ideale in estate quando il caldo è soffocante, magnifica in autunno…
Itinerari… Un aperitivo tra le frazioni di Crodo 15 Ott 20217 Gen 2022 In giro alla scoperta delle frazioni di Crodo. Siamo in Val Antigorio e Formazza, in Piemonte Clicca e ascolta l'Audioguida Una piacevole passeggiata ci porta alla scoperta di Crodo e…
Borghi… Sette castelli per i sette signori di Buronzo 29 Set 202130 Ott 2021 Il castello consortile di Buronzo, in provincia di Vercelli e i suoi sette blocchi architettonici Buronzo è un piccolo borgo di stampo medievale in provincia di Vercelli, dove visitare un…
Natura… Orridi di Uriezzo, il Gran Canyon in Piemonte 22 Set 202130 Ott 2021 Visitiamo gli Orridi di Uriezzo, un percorso di trekking tra i canyon piemontesi La valle Antigorio, ovvero quella estensione di territorio italiano che si insinua tra la Svizzera, a Nord…
Curiosità… La linea di San Michele 24 Ago 20213 Set 2022 Una linea energetica unisce tre basiliche nate sotto il segno dell’Arcangelo Gabriele: Mont Saint Michel, in Francia, La Sacra di San Michele in Piemonte e Monte Sant’Angelo nel Gargano, in…
Curiosità… La leggenda della Contessa Beatrice del castello di Sopramonte 10 Ago 202120 Apr 2023 Un castello, le sue leggende e le credenze popolari. Questo è il castello di Supramonte in Valsesia Le rovine di un castello evocano sempre leggende e misteri, ma questo, forse,…
Borghi… Ornavasso, trekking sulla Linea Cadorna 16 Lug 202123 Set 2022 Un facile trekking lungo la Linea Cadorna nel tratto di Ornavasso, in Piemonte Ornavasso è una località piemontese situata sulla Linea Cadorna, il il sistema di fortificazioni progettate dal Generale…
Natura… Un tuffo nell’orrido di Sant’Anna 7 Giu 20215 Nov 2021 Andiamo alla scoperta dell'Orrido di Sant'Anna. Siamo in valle Cannobina A tre chilometri dal punto in cui il torrente Cannobino sfocia nel lago Maggiore, si può ammirare l'Orrido di Sant'Anna.…
Borghi… Trekking verso l’antico borgo di Carmine Superiore 3 Giu 20215 Nov 2021 Un trekking alla scoperta del borgo medievale di Carmine Superiore sul lago Maggiore Carmine è una frazione di Cannobio, cittadina che si trova sulla sponda piemontese del lago Maggiore, poco…
Itinerari… Un colorato trekking primaverile al lago di Ragozza 13 Mag 20215 Nov 2021 Un facile trekking ci porta fino al lago di Ragozza, siamo sui monti sopra Bognanco, in Piemonte Sul massiccio del Monte Rosa si trovano dei laghetti che si formano con…
Natura… Un giro turistico attorno al lago di Antrona 22 Apr 20215 Nov 2021 Andiamo alla scoperta del lago di Antrona, in Piemonte, un invaso nato dopo una frana Un laghetto artificiale nato dopo una frana con un percorso ad anello nella frazione di…
Itinerari… La Val Sermenza alla scoperta delle piccole frazioni di Piaggiogna e Palancato 6 Apr 202127 Set 2022 Un facile trekking in Val Sermenza, in provincia di Vercelli, alla scoperta di Piaggiogna e Palancato La Val Sermenza è una valle laterale della Valsesia, siamo in provincia di Vercelli.…
Itinerari… Un percorso tra le Cappelle al Sacro Monte di Oropa 29 Mar 20215 Nov 2021 Un percorso devozionale che si snoda tra le dodici Cappelle del Sacro Monte di Oropa, in provincia di Biella Un percorso devozionale per molti, di puro svago e relax domenicale…
Borghi… Il castello di Agliè, dai Savoia ad Elisa di Rivombrosa 1 Mar 202112 Apr 2022 Il castello di Agliè, in provincia di Torino, dalla nobile storia dei Savoia alla fiction televisiva Elisa di Rivombrosa Un castello, i suoi fasti, il decadimento e la rinascita grazie…
Itinerari… In mountain bike alla scoperta delle Grange nelle terre del riso vercellesi 11 Ott 202023 Nov 2021 Andiamo alla scoperta delle Grange piemontesi tra le risaie della provincia di Vercelli Un percorso ideale per chi ama pedalare, è quello che ci porta alla scoperta delle “Grange” piemontesi,…
Itinerari… Un trekking dove il tempo si è fermato: la Val Sermenza 11 Mar 202027 Set 2022 Percorrendo la Val Sermenza, siamo in Valsesia, lungo la strada che porta ad Alagna Valsesia, deviamo verso il comune di Boccioleto per raggiungere un luogo dove il tempo sembra si…