Borghi… In provincia di Mantova, lungo le strade del Po 30 Mag 2023 Un percorso tra natura e storia, lungo il fiume Po, attraversando località come Sabbioneta, Curtatone, Mantova, San Benedetto Po Un percorso, quello tra Casalmaggiore e San Benedetto Po che ci…
Curiosità… Le processioni della Pasqua in Italia 28 Mar 202324 Mar 2023 Scopriamo alcune tra le più suggestive processioni della Settimana Santa in Italia Natale coi tuoi, Pasqua con chi vuoi, dice un antico saggio, e proprio il periodo pasquale è quello…
Curiosità… Nella foresta della Valle d’Intelvi, seguendo il Sentiero delle Espressioni 16 Mar 202327 Mar 2023 Percorriamo il Sentiero delle Espressioni, un facile trekking nel cuore della foresta della Valle d'Intelvi, a Schignano, in provincia di Como Un sentiero immerso nella foresta della Valle d'Intelvi in…
Borghi… Lovere, il luogo più romantico d’Italia 14 Feb 202327 Mar 2023 Lovere il borgo sul Lago d'Iseo ricco di storia e fascino, ma anche il luogo più romantico d'Italia Clicca e ascolta l'Audioguida Tra i borghi più belli ed affascinanti d'Italia,…
Borghi… Le mille leggende della città di Vigevano 5 Dic 202227 Mar 2023 Visitiamo Vigevano, la città della stupenda Piazza Ducale e della Torre del Bramante, ma anche di tante leggende Circondata dai boschi del Parco del Ticino, la città di Vigevano, in…
Curiosità… Sul sentiero delle Pozze di Erve 14 Ott 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta delle Pozze di Erve e del suo bellissimo sentiero che raggiunge la fonte San Carlo e prosegue fino alla Capanna Monza https://open.spotify.com/episode/4n3PxmOTnzmV2pfqzgzNB1?si=k4QkrfnTSyyueEMvzkkhsA Appena fuori da Lecco, guardando…
Curiosità… L’Orrido nascosto di Nesso citato da Leonardo Da Vinci 1 Set 202220 Feb 2023 L'orrido nascosto di Nesso, la località del Lago si Como citata da Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico https://open.spotify.com/episode/3rxyXljlTpdysJJrwRpWx3?si=d2NdhNysRnOfuoRlw9vWBg Nesso è un comune che si affaccia sul Lago di Como,…
Borghi… La passeggiata degli innamorati di Varenna 8 Lug 202220 Feb 2023 Varenna, la passeggiata degli innamorati sul lago di Como Varenna è un piccolo, ma frequentatissimo borgo sulla sponda lecchese del lago di Como. È caratterizzato dalle coloratissime case che salgono…
Borghi… Limone sul Garda, dalla limonaia osannata da Goethe alla ciclopista sul lago 22 Giu 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta delle limonaie osannate da Goethe, del borgo di Limone sul Garda e della Ciclopista sul lago Seguendo la strada Gardesana andando verso Sirmione, siamo sulla sponda lombarda…
Aree archeologiche… La rocca di Vercurago o il castello dell’Innominato? 14 Mag 202220 Feb 2023 Nel romanzo di Alessandro Manzoni, i “Promessi Sposi” si narra del castello dell'Innominato. Esiste veramente ed è identificato con la Rocca di Vercurago, sul Lago di Como, sponda di Lecco…
Borghi… I mille gradini del borgo medievale di Corenno Plinio 22 Apr 202220 Feb 2023 Sulla sponda lecchese del lago di Como, Corenno Plinio, è un minuscolo borgo medievale degradante sul Lario, dalle vie a gradini Ascolta l'audioguida Corenno Plinio è un minuscolo borgo dall'aspetto…
Itinerari… Fede e vedute panoramiche dal Sacro Monte di Varese 11 Apr 202220 Feb 2023 Un luogo di fede e preghiera, il Sacro Monte di Varese, al Campo dei Fiori, e un punto panoramico per vedere la città di Varese dall'alto e molto altro. Ascolta…
Borghi… Gromo, il borgo all’arma bianca 18 Mar 202221 Apr 2022 Gromo, è un borgo della Val Seriana noto nel passato per le sue miniere e la costruzione delle armi bianche, oggi è una splendida località turistica da visitare Ascolta l'audioguida…
Aree archeologiche… La cascina Malpaga 15 Mar 202221 Apr 2022 Simbolo della vita rurale a rudere, la Cascina Malpaga di Castano Primo è una pagina di storia da "vedere" lungo il Canale Villoresi Ascolta l'Audioguida Pedalando lungo l'alzaia che affianca…
Curiosità… Il Calendario celtico di Bernate Ticino 9 Mar 202221 Apr 2022 Scopriamo significati e simboli del Calendario celtico di Bernate Ticino. Siamo nel Parco del fiume Ticino Ascolta l'Audioguida Immerso nello scenario naturale del Parco del Ticino, Bernate Ticino è un…
Aree archeologiche… Isola Comacina, il “castél” dalle nove chiese sul Lago di Como 20 Gen 202221 Apr 2022 Unica sul lago di Como, l'isola Comacina è nota anche per essere stata in passato una fortezza, il castel, come la chiamano i locali Clicca ed ascolta l'audioguida L'isola Comacina…
Curiosità… Il leggendario Eremo di Santa Caterina del Sasso sul lago Maggiore 11 Gen 202221 Apr 2022 Nato da una leggenda e costruito su uno sperone di roccia, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, sul Lago Maggiore è l'eremo dei "sassi traballanti" A strapiombo sulla sponda lombarda…
Curiosità… Il color rosso Magenta 10 Dic 202121 Apr 2022 Andiamo alla scoperta di Magenta, teatro della famosa battgalia del 1859, ma anche luogo che ha dato il nome ad un colore Clicca e ascolta l'Audioguida La data del 4…
Itinerari… Piero, una visita agli antichi mulini 1 Ott 20211 Dic 2021 I Mulini di Piero, un angolo verde di Lombardia, ricco di mulini e di storia Clicca e ascolta l'Audioguida Una passeggiata nella natura ci porta in Valle Veddasca, un luogo…
Curiosità… In viaggio con l’Ipposidra 1 Set 202130 Ott 2021 Ripercorriamo il tragitto dell'Ipposidra, la ferrovia di barche sul fiume ticino Una ferrovia a trazione animale per il trasporto delle barche per superare un tratto di fiume difficile da navigare…
Itinerari… Un Castelletto a Cuggiono 30 Ago 202130 Ott 2021 Castelletto, frazione di Cuggiono, breve percorso tra una villa con 365 finestre e un ponte in pietra sul Naviglio Grande Castelletto, frazione di Cuggiono, in provincia di Milano, è una…
Borghi… Un percorso tra natura e storia dei Gonzaga: questa è Pomponesco 31 Mag 20215 Nov 2021 Pomponesco, borgo lombardo, città ideale all'epoca dei Gonzaga Località in provincia di Mantova, Pomponesco era già nota ai tempi dei romani, ma è grazie alla famiglia dei Gonzaga che raggiunge…
Lombardia… Tornavento un tramonto nella storia 2 Mag 20215 Nov 2021 Tornavento, una piccola frazione di Lonate Pozzolo (Va), un piccolo balcone sulla Pianura Padana, qui il tramonto è spettacolare Una piccola frazione, oggi frequentata per ammirare uno splendido panorama sulla…
Borghi… Soncino, tra palazzi, chiese e l’antica arte della stampa 12 Apr 20215 Nov 2021 L'antico borgo di Soncino, a cavallo tra le province di Brescia e Cremona, tra stamperie, torri ettagonali e castello Una cittadina immersa nella Pianura Padana a cavallo tra Bergamo, Brescia…
Aree archeologiche… La Rocca di Angera, un castello per bambole e giocattoli 30 Mar 20215 Nov 2021 La Rocca di Angera, un castello difensivo, oggi museo delle bambole e del giocattolo La Rocca di Angera è un castello che si erge su uno sperone di roccia che…
Aree archeologiche… Sirmione, una visita all’area archeologica delle Grotte di Catullo 22 Mar 20215 Nov 2021 Visitiamo le Grotte di Catullo a Sirmione, l'antica residenza di epoca romana appartenuta al poeta Catullo Sirmione, nota località sul lago di Garda, sponda lombarda, oltre al magnifico castello e…
Borghi… Sabbioneta, un tour nella città rinascimentale ideale 9 Mar 202116 Mag 2023 Visitiamo Sabbioneta, in provincia di Mantova, da piccolo borgo a città ideale rinascimentale ideale Da piccolo borgo fortificato a città ideale secondo Vespasiano Gonzaga che ricostruì Sabbioneta, siamo in provincia…
Borghi… Pedalando nei luoghi della battaglia di Solferino e San Martino della Battaglia 6 Mar 202113 Dic 2022 Una pedalata nei luoghi dove si è svolta la battaglia di Solferino e San Martino della Battaglia Un tour in bicicletta che ci porta sui luoghi di due importanti battaglie…
Itinerari… Ora, labora et pedala, da Abbiategrasso alla Certosa di Pavia 13 Feb 20215 Nov 2021 Un facile percorso in mountain bike ci porta da Abbiategrasso alla Certosa di Pavia Un facile percorso in mountain bike ci porta da Abbiategrasso, siamo nella zona ovest della città…
Borghi… San Benedetto Po, il monastero Polironiano 29 Ott 201916 Mag 2023 Una visita a San Benedetto Po, e al complesso monastico Polironiano San Benedetto Po, è una località in provincia di Mantova, nota per il suo complesso monastico Polironiano, che si…
Aree archeologiche… La geometria delle Grotte di Cagno 26 Ago 201925 Nov 2021 Visitiamo le geometriche grotte tra le province di Como e Varese, Nater per per l'estrazione della molera. Grotte di Cagno, forme geometriche della parete - Turista a due passi da…
Aree archeologiche… Un tufo nelle grotte di Rescia 22 Ago 201913 Gen 2022 Le Grotte di Rescia, una formazione geologica unica nel Nord Italia Lungo la strada che da Claino Con Osteno porta a Porlezza, siamo in provincia di Como, al confine tra…