Aree archeologiche… La rocca di Vercurago o il castello dell’Innominato? 14 Mag 202220 Feb 2023 Nel romanzo di Alessandro Manzoni, i “Promessi Sposi” si narra del castello dell'Innominato. Esiste veramente ed è identificato con la Rocca di Vercurago, sul Lago di Como, sponda di Lecco…
Curiosità… L’acqua Mirabilis e gli spazzacamini di Santa Maria Maggiore 6 Mag 202220 Feb 2023 Santa Maria Maggiore è la valle dei pittori e degli spazzacamini, ma questo è il luogo dove è nata l'acqua Mirabilis, ovvero l'Acqua di Colonia Santa Maria Maggiore, monumento al…
Borghi… Proh, il ponte delle gabelle e dei dazi 3 Mag 202220 Feb 2023 La piccola frazione di Proh tra il castello, la chiesa di San Silvestro e il ponte medievale, il luogo dove anticamente si riscuotevano dazi e gabelle Ascolta l'Audioguida Una piccola…
Aree archeologiche… I mosaici della Villa del Casale 28 Apr 202220 Feb 2023 La villa romana del Casale di Piazza Armerina, i suoi mosaici e la sua storia Ascolta l'audioguida Una villa romana tornata ai suoi antichi splendori, appartenuta ad una persona facoltosa,…
Itinerari… La Piazza dei Miracoli di Pisa 26 Apr 202220 Feb 2023 La Piazza del Duomo di Pisa è nota anche come Piazza dei Miracoli. E' uno dei luoghi più visitati d'Italia e noto per la sua caratteristica Torre campanaria Pendente La…
Borghi… I mille gradini del borgo medievale di Corenno Plinio 22 Apr 202220 Feb 2023 Sulla sponda lecchese del lago di Como, Corenno Plinio, è un minuscolo borgo medievale degradante sul Lario, dalle vie a gradini Ascolta l'audioguida Corenno Plinio è un minuscolo borgo dall'aspetto…
Emilia Romagna… La zavardona di Verucchio 20 Apr 202220 Feb 2023 Tra i colli romagnoli spunta Verucchio, borgo legato ai Malatesta, citato da Dante Alighieri è famoso anche per la sua zavardona Ascolta l'audioguida Tra i colli romagnoli, quelli che guardano…
Curiosità… Il castello di Agliè e il suo “mostruoso” fantasma. Miti e leggende 15 Apr 202220 Feb 2023 Il castello di Agliè, dove sono state girare alcune scene della fiction Elisa di Rivombrosa, vive un mostruoso fantasma Come ogni buon castello che si rispetti, anche quello di Agliè,…
Itinerari… Fede e vedute panoramiche dal Sacro Monte di Varese 11 Apr 202220 Feb 2023 Un luogo di fede e preghiera, il Sacro Monte di Varese, al Campo dei Fiori, e un punto panoramico per vedere la città di Varese dall'alto e molto altro. Ascolta…
Curiosità… Prendiamo un Nero a Trieste 6 Apr 202221 Apr 2022 A Trieste il culto del caffè è un rito che si perde nella notte dei tempi Ascolta l'Audioguida Trieste, città dai mille aspetti, dalla storia esemplare è culla di un…
Borghi… Moncalvo, la città più piccola d’Italia 1 Apr 202221 Apr 2022 Moncalvo, sulle colline astigiane, è la città più piccola d'Italia, questa è terra di buon vino Ascolta l'audioguida Moncalvo, è un piccolo borgo situato in provincia di Asti. O meglio…
Curiosità… La fontana di Trevi a Roma, tra cinema, leggende e dolce vita 29 Mar 202221 Apr 2022 La Fontana di Trevi tra cinema, leggende e dolce vita Ascolta l'audioguida Monumento storico e uno dei simboli di Roma, la fontana di Trevi è stata al centro di alcune pellicole…
Borghi… Gromo, il borgo all’arma bianca 18 Mar 202221 Apr 2022 Gromo, è un borgo della Val Seriana noto nel passato per le sue miniere e la costruzione delle armi bianche, oggi è una splendida località turistica da visitare Ascolta l'audioguida…
Aree archeologiche… La cascina Malpaga 15 Mar 202221 Apr 2022 Simbolo della vita rurale a rudere, la Cascina Malpaga di Castano Primo è una pagina di storia da "vedere" lungo il Canale Villoresi Ascolta l'Audioguida Pedalando lungo l'alzaia che affianca…
Curiosità… Il Calendario celtico di Bernate Ticino 9 Mar 202221 Apr 2022 Scopriamo significati e simboli del Calendario celtico di Bernate Ticino. Siamo nel Parco del fiume Ticino Ascolta l'Audioguida Immerso nello scenario naturale del Parco del Ticino, Bernate Ticino è un…
Borghi… Un weekend a Padova, tra arte, caffè e Sant’Antonio 5 Mar 202221 Apr 2022 Un weekend per visitare Padova, la città di Sant'Antonio, della Cappella degli Scrovegni e una sosta al Caffè Pedrocchi Ascolta l'Audioguida Padova è la città veneta simbolo per i devoti…
Borghi… La “padella” di Mondaino, tra fantasma e palio del Daino 1 Mar 202221 Apr 2022 Mondaino è la località romagnola famosa per la "padella", la rocca con il suo fantasma e il tradizionale Palio del Daino Ascolta l'Audioguida Potrà sembrare banale, ma Mondaino, siamo in…
Abruzzo… Scanno, il borgo dei cazzillitti 22 Feb 202221 Apr 2022 Scanno è il borgo più fotografato d'Italia, ma questo è anche il luogo dei tipici cazzillitti Ascolta 'audioguida Scanno, un borgo d'Abruzzo che ha origine antica e che i romani…
Borghi… Orgosolo, Sardegna dipinta 18 Feb 202221 Apr 2022 Orgosolo, in Sardegna, è la località famosa per i suoi oltre 400 murales Ascolta l'Audioguida Orgosolo è il paese simbolo del Supramonte. Siamo nella “Barbagia di Ollolai” nel cuore della…
Borghi… La storia di Paolo e Francesca 13 Feb 202221 Apr 2022 La Rocca di Gradara e la triste storia di Paolo e Francesca che ha ispirato tanti autori, tra cui Dante Alighieri Ascolta l'audioguida Il Castello di Gradara è noto anche…
Borghi… Zuglio, la città romana più settentrionale d’Italia 9 Feb 202221 Apr 2022 Zuglio è stato un antico insediamento romano e sede della Pieve di San Pietro in Carnia, al centro del "bacio delle Croci" Ascolta l'Audioguida Posta lungo la Via Iulia-Augusta, Zuglio,…
Borghi… Ascoli Piceno, dal caffè Meletti alla via delle stelle 1 Feb 20229 Mag 2022 Una romantica via delle stelle, lo storico Caffè Meletti e una delle più belle piazze d'Italia: questa è Ascoli Piceno Ascoli Piceno, Piazza dell'Arringo- Turista a due passi da casa…
Borghi… L’aquila di Todi 25 Gen 202221 Apr 2022 Todi deve la sua nascita ad un aquila. Sarà vero o è solo una leggenda? Questa è anche la città di Jacopone da Todi Clicca e ascolta l'audioguida Todi, in…
Aree archeologiche… Isola Comacina, il “castél” dalle nove chiese sul Lago di Como 20 Gen 202221 Apr 2022 Unica sul lago di Como, l'isola Comacina è nota anche per essere stata in passato una fortezza, il castel, come la chiamano i locali Clicca ed ascolta l'audioguida L'isola Comacina…
Borghi… San Giovanni in Marignano, l’antico granaio della Romagna 18 Gen 202221 Apr 2022 Andiamo alla scoperta delle fosse ipogee o delle fosse granaie del borgo malatestiano di San Giovanni in Marignano Clicca e ascolta l'audioguida San Giovanni in Marignano è la porta d'ingresso…
Curiosità… Il leggendario Eremo di Santa Caterina del Sasso sul lago Maggiore 11 Gen 202221 Apr 2022 Nato da una leggenda e costruito su uno sperone di roccia, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, sul Lago Maggiore è l'eremo dei "sassi traballanti" A strapiombo sulla sponda lombarda…
Curiosità Milano, un insolito tour tra misteri e leggende, tra storie di streghe, fantasmi e Re Magi 6 Gen 202221 Apr 2022 Una tour nella Milano che non ti aspetti, tra leggende, spesso metropolitane o legate ai monumenti, tra streghe bruciate sulla piazza, Diavolo e Re Magi. Milano, dall'alto del Duomo -…
Borghi… Lucignano, il borgo ellittico “ricco e povero” 2 Gen 202221 Apr 2022 Visitiamo Lucignano, il borgo ellitico diviso tra zona ricca e zona povera Clicca e ascolta l'Audioguida In terra di Toscana, una delle più belle cittadine di stampo medievale è senz’altro…
Borghi… L’antico borgo di Posada, un’oasi nella natura incontaminata 28 Dic 202121 Apr 2022 Tra i più antichi borghi di Sardegna, Posada è il luogo ideale per chi ama il contratto con la natura Clicca e ascolta l'Audioguida Uno dei centri più antichi della…
Curiosità… Il castello di Roppolo, tra storie di murati vivi e ottimi vini locali 22 Dic 202121 Apr 2022 Zona di produzione vinicola, quella del castello di Roppolo, sul lago di Viverone, nasconde una storia irrisolta: quella del murato vivo nel maniero Roppolo, una torre del castello- Turista a…
Curiosità… La mochena e il parampampoli, siamo a Trento 21 Dic 202129 Nov 2022 Andiamo alla scoperta di Trento, del suo mercatino di Natale e delle specialità: parampampoli e treccia mochena Clicca e ascolta l'Audioguida Trento capitale alpina del Natale, grazie al suo mercatino,…
Borghi… Il fantasma e il conte Vlad al castello di Fénis 17 Dic 202121 Apr 2022 Il Castello di Fénis, uno dei più interessanti della Valle d'Aosta. La leggenda del fantasma e il set di un film Clicca e ascolta l'Audioguida Uno dei castelli meta di…
Borghi… Barolo, tra vino e leggende di sesso e diavolo 14 Dic 202121 Apr 2022 Visitiamo Barolo, borgo piemontese noto per il suo vino, ma anche per una leggenda di sesso e diavolo Clicca e ascolta l'Audioguida Una gita nelle Langhe non può dirsi tale…
Curiosità… Il color rosso Magenta 10 Dic 202121 Apr 2022 Andiamo alla scoperta di Magenta, teatro della famosa battgalia del 1859, ma anche luogo che ha dato il nome ad un colore Clicca e ascolta l'Audioguida La data del 4…
Borghi… Canale di Tenno 9 Dic 202129 Nov 2022 Canale di Tenno è un piccolo borgo medievale, tra i più caratteristici d'Italia. Sorge vicino al Castello e al Lago di Tenno Clicca e ascolta l'Audioguida Canale di Tenno è…
Borghi… Riva del Garda: tra monumenti storici e spettacolari scorci 2 Dic 202129 Nov 2022 Riva del Garda, la città dell'alto Garda, luogo di vacanza, ma anche della Renga e dell'Anzolim Clicca e ascolta l'Audioguida Riva del Garda è una località in provincia di Trento,…
Itinerari… Navigare tra le ville palladiane sul fiume Brenta 30 Nov 202126 Apr 2022 Un tour in battello sul Brenta alla scoperta delle più belle ville palladiane come Villa Pisani Clicca e ascolta l'Audioguida In Italia ci sono Canali e Navigli che in passato…
Borghi… San Gimignano, la città delle Torri Gemelle e di quella del Diavolo 17 Nov 202126 Apr 2022 Andiamo alla scoperta di San Gimignano, tra palazzi storici, chiese, piazze e le sue cento torri, tra cui quelle "gemelle" e quella del "Diavolo" Clicca e ascolta l'Audioguida Borgo tra…
Itinerari… Il Bettelmatt del lago di Morasco 16 Nov 202126 Apr 2022 Un piacevole trekking al lago di Morasco, in Piemonte, alla ricerca del Bettelmatt Clicca e ascolta l'Audioguida Una passeggiata ideale in estate quando il caldo è soffocante, magnifica in autunno…
Borghi… Soliman, Un Elefante a Bressanone 11 Nov 202126 Apr 2022 Soliman è l'elefante simbolo di Bressanone, una città con più di mille anni di storia Clicca e ascolta l'Audioguida Una storia vera che ci riporta al 1551. Il racconto del…
Borghi… Aloisa il fantasma di Grazzano Visconti, nel finto borgo medievale 10 Nov 202126 Apr 2022 Un finto borgo medievale, Grazzano Visconti, nasconde un fantasma: quello di Aloisa. Sarà vero? Clicca e ascolta l'Audioguida Per chi è a caccia di avventure e cerca il contatto con…
Borghi… Sauris, l’isola alloglotta 9 Nov 202126 Apr 2022 Sauris è un'isola alloglotta in Friuli Venezia Giulia, nota anche per il suo tipico prosciutto IGP Clicca e ascolta l'Audioguida Sauris è un interessante borgo nella Carnia friulana, in provincia…
Borghi… A Rovereto suona Maria Dolens 2 Nov 202129 Nov 2022 Una campana che ricorda i caduti di tutte le guerre. Ogni giorno a Rovereto si può ascoltare il suono di Maria Dolens Clicca e ascolta l'Audioguida Una visita a Rovereto…
Abruzzo… Popoli, alle sorgenti del Pescara 27 Ott 202126 Apr 2022 Una gita alla scoperta delle sorgenti del fiume Pescara, siamo nella Riserva Naturale guidata Sorgenti del Pescara, a Popoli, in Abruzzo Clicca e ascolta l'Audioguida Le sorgenti del Pescara Nelle…
Borghi Illegio, il borgo dei mulini e della Pieve di San Floriano 21 Ott 20217 Gen 2022 Incastonato tra i monti in Friuli Venezia Giulia, Illegio è noto per la sua via dei mulini Clicca e ascolta l'Audioguida Incastonato tra i monti di Carnia, in Friuli Venezia…
Abruzzo… Santo Stefano di Sessanio, il borgo presepe 20 Ott 20217 Gen 2022 Il borgo di Santo Stefano di Sessanio, il suo nucleo storico e la sua particolare lenticchia Clicca e ascolta l'Audioguida Arroccato su un colle a 1.251 metri sopra il livello…
Borghi… Comacchio, la piccola Venezia 19 Ott 20217 Gen 2022 Comacchio e i suoi canali, la sua storia: una piccola Venezia Clicca e ascolta l'Audioguida Città di antichissime origini che ha conservato l'aspetto di un tempo, Comacchio si trova al…
Itinerari… Un aperitivo tra le frazioni di Crodo 15 Ott 20217 Gen 2022 In giro alla scoperta delle frazioni di Crodo. Siamo in Val Antigorio e Formazza, in Piemonte Clicca e ascolta l'Audioguida Una piacevole passeggiata ci porta alla scoperta di Crodo e…
Borghi… Azzurrina, la leggenda di Montebello 10 Ott 202130 Ott 2021 La leggenda di Azzurrina, una misteriosa bambina scomparsa a Montebello Visitando la rocca di Montebello, frazione di Poggio Torriana, siamo in provincia di Rimini, a pochi chilometri dal mare Adriatico, …
Itinerari Un tour nelle grotte di Capo Caccia 6 Ott 202130 Ott 2021 Andiamo alla scoperta delle grotte di Capo Caccia in Sardegna nella panoramica Area Marina Protetta Situato a venti chilometri dal centro di Alghero, Capo Caccia è un enorme promontorio a…