Borghi… Bellino, il paese delle meridiane 6 Giu 20237 Giu 2023 Un trekking per il borgo di Bellino alla scoperta delle meridiane solari, concludendo la visita osservando le stelle Bellino è un affascinante borgo situato nella provincia di Cuneo ed è…
Borghi… In provincia di Mantova, lungo le strade del Po 30 Mag 2023 Un percorso tra natura e storia, lungo il fiume Po, attraversando località come Sabbioneta, Curtatone, Mantova, San Benedetto Po Un percorso, quello tra Casalmaggiore e San Benedetto Po che ci…
Borghi… Corniglia, una perla incastonata sulle scogliere delle Cinque Terre 30 Mag 2023 Sul sentiero Azzurro, Corniglia è il più affascinante borgo delle Cinque Terre, lo si raggiunge salendo i gradini della Lardarina Corniglia è un antico borgo romano delle Cinque Terre in…
Borghi… Al mercato delle Gaite, nella piazza dei dormienti, alla ricerca della tela Bevagna 23 Mag 202323 Mag 2023 Scopriamo uno dei borghi più belli in Umbria, la sua tela Bevagna da acquistare al mercato delle Gaite nella piazza dei dormienti Bevagna è una splendida cittadina in provincia Perugia,…
Itinerari… In Toscana, tra i tesori nascosti in Valdarno, Valtiberina e Valdichiana 16 Mag 202311 Mag 2023 In Toscana, un tour tra le valli toscane di Valdarno, Valtiberina e Valdichiana alla scoperta di capolavori d', cibo e antiche tradizioni Contenuto dell'articolo Spunti di visita L'inizio del percorso…
Curiosità… Alea iacta est, siamo a Savignano sul Rubicone 11 Mag 202311 Mag 2023 Savignano Sul Rubicone è famoso per il fiume che Giulio Cesare attraversò pronunciando la famosa frase, "il dado è tratto" https://open.spotify.com/episode/1XZKowSQyyKOTMPOiWk65G?si=47b0f304636e4caa Contenuto dell'articolo Spunti di visita Storia Il ponte romano…
Borghi… Vernazza, il tesoro delle Cinque Terre 9 Mag 20239 Mag 2023 Sul Sentiero Azzurro, tra i borghi più belli delle Cinque Terre, ecco Vernazza, col suo favoloso porticciolo Vernazza è un borgo delle Cinque Terre, siamo in provincia de La Spezia.…
Borghi… Che spaventapasseri a Castellar 5 Mag 20235 Mag 2023 Gli spaventapasseri hanno una casa e una festa, siamo a Castellar, una frazione di Saluzzo Una piccola frazione, la sua tradizione, ovvero quella degli spaventapasseri che a Castellar diventa una…
Borghi… Tonara, sulla via del torrone e dei campanacci in Sardegna 27 Apr 202326 Apr 2023 Il torrone, una specialità tradizionale di tre località della Sardegna: Tonara, Desulo e Aritzo, le visitiamo in un breve tour e qui nascono anche i campanacci Nel cuore della Barbagia,…
Itinerari… La vita e bella sulla giostra del Saracino, siamo ad Arezzo 25 Apr 20233 Giu 2023 Visitiamo Arezzo, la città set del film "La vita è bella", ma questo è anche il luogo natio del Vasari, mentre sulla Piazza Grande si svolge la Giostra del Saracino…
Borghi… Civitella in Val di Chiana, tra la strada del vino e il ponte Buriano 20 Apr 202320 Apr 2023 Un borgo medievale famoso per la sua Rocca longobarda, per il Chianti, ma tristemente noto per un eccidio durante la Seconda Guerra mondiale Un borgo medievale in cima ad una…
Curiosità… A Verona, sulle tracce di Romeo e Giulietta 18 Apr 202318 Apr 2023 Un tour tra palazzi, monumenti, la casa di Romeo e quella di Giulietta dove si trova il balcone più famoso della storia. Il tutto nato dalla fantasia dello scrittore britannico…
Itinerari… Toccare con mano il Paradiso, alla Riserva Naturale del Sacro Monte di Crea 12 Apr 2023 Il Sacro Monte di Crea, un percorso tra natura e fede, tra opere d'arte e la cappella del Paradiso Nel cuore del Monferrato esiste un angolo di "Paradiso" in tutti…
Borghi… Al “paradiso dei cani” per ammirare il ponte romano di Cossogno 6 Apr 202312 Apr 2023 Un orrido spettacolare detto “il paradiso dei cani” e un ponte definito “romano” ma che di romano ha solo il nome, siamo a Cossogno, a un chilometro da Verbania https://open.spotify.com/episode/6fUSUySgyoPrjLMJJkS5Ik?si=29e4f29379284afa…
Itinerari… Un’Alba, tra cento torri, tartufo bianco e nocciole 4 Apr 20234 Apr 2023 Visitiamo Alba, la città dalle cento torri, dal sapore di tartufo bianco e dolce come la nocciola https://open.spotify.com/episode/4okueGsMNiaCjzjoQH6k8Z?si=d58162e668e4454f Contenuto dell'articolo Spunti di visita Il percorso La visita si intreccia con…
Borghi… Civita di Bagnoregio, la città che muore 24 Mar 202327 Mar 2023 Un tour alla scoperta di Civita di Bagnoregio, "il paese che muore" Definito Il “paese che muore” o “la città che muore” Civita, frazione del Comune di Bagnoregio, nell’alto Lazio,…
Curiosità… Nella foresta della Valle d’Intelvi, seguendo il Sentiero delle Espressioni 16 Mar 202327 Mar 2023 Percorriamo il Sentiero delle Espressioni, un facile trekking nel cuore della foresta della Valle d'Intelvi, a Schignano, in provincia di Como Un sentiero immerso nella foresta della Valle d'Intelvi in…
Curiosità… Su il sipario, inizia lo spettacolo della Cascata delle Marmore 14 Mar 202327 Mar 2023 Un viaggio nella natura alla scoperta della Cascata delle Marmore, tra i percorsi e il balcone degli innamorati La Cascata delle Marmore è una meraviglia naturale situata in Umbria, Italia,…
Aree archeologiche… Sassoferrato, la città della Battaglia delle Nazioni 9 Mar 202327 Mar 2023 Scopriamo Sassoferrato, cittadina marchigiana dalle antiche origini, famosa per la Battaglia delle Nazioni Sassoferrato, in provincia di Ancona è una città marchigiana dalla illustre storia e vanta un patrimonio culturale…
Borghi… Vitorchiano, il borgo peperino tra profferli e cinema 6 Mar 202327 Mar 2023 Vitorchiano, il borgo pepeprino dal centro storico medievale e dei profferli Siamo nel cuore della Tuscia, a Nord-Est di Viterbo, tra i monti Cimini e la valle del torrente Vezza,…
Borghi… Castelsardo, la città dell’intreccio 1 Mar 202327 Mar 2023 Visitiamo il centro storico di Castelsardo, il borgo dallo stupendo panorama sul Golfo dell'Asinara, ma anche il paese dell'intreccio La città di Castelsardo, situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, in…
Friuli Venezia Giulia… La Cascata di Salino: un colorato salto dell’acqua, 30 metri tra rocce e natura rigogliosa 24 Feb 202327 Mar 2023 Natura rigogliosa e un salto di 30 metri, questa è la colorata cascata di Salino, nella Carnia Friulana Cascata di Salino - Turista A Due Passi Da Casa Contenuto dell'articolo…
Borghi… Raveo, il paese delle Esse 21 Feb 202327 Mar 2023 Il borgo di Raveo, in Friuli Venezia Giulia è noto per le sue Esse, una specialità unica Non appare nel nome, ma la Esse è una lettera importante per Raveo,…
Curiosità… Il Labirinto della Masone, una metafora della vita 16 Feb 202327 Mag 2023 Entrare nel Labirinto della Masone, affrontare il suo percorso fino ad arrivare al centro, una metafora della vita Di labirinti ne è piena la storia: da quello di Cnosso a…
Borghi… Lovere, il luogo più romantico d’Italia 14 Feb 202327 Mar 2023 Lovere il borgo sul Lago d'Iseo ricco di storia e fascino, ma anche il luogo più romantico d'Italia Clicca e ascolta l'Audioguida Tra i borghi più belli ed affascinanti d'Italia,…
Itinerari… Narni il borgo al centro delle cronache 7 Feb 202327 Mar 2023 Scopriamo Narni, la città umbra al centro delle Cronache di Narnia e della Corsa dell'Anello Citta che ispirato lo scrittore C. S. Lewis per le sue "Cronache di Narnia", una…
Curiosità… Saliamo in cima alla cupola di San Gaudenzio, il simbolo di Novara 31 Gen 202327 Mar 2023 L'ebrezza di salire fino in cima alla cupola antonelliana di San Gaudenzio a Novara Simbolo della città di Novara, la cupola di San Gaudenzio, è uno dei più audaci edifici…
Friuli Venezia Giulia… 27 gennaio. Giorno della Memoria, visitiamo la Risiera di San Sabba 26 Gen 202327 Mar 2023 Visitiamo la Risiera di San Sabba a Trieste nel Giorno della Memoria. Ricorrenza voluta dalle Nazioni Unite per commemorare le vittime della Shoah. Clicca ed ascolta l'Audioguida In Italia, a…
Borghi… Fossato di Vico, il borgo delle rughe 24 Gen 202327 Mar 2023 Andiamo alla scoperta delle Rughe di Fossato di Vico in provincia di Perugia Fossato di Vico è un piccolo borgo della provincia di Perugia che conserva il nucleo medievale arroccato…
Borghi… I Murales artistici di Cacciano 19 Gen 202327 Mar 2023 Scopriamo Cacciano, una piccola frazione di Fabriano, ricca di spunti artistici, come i suoi murales https://open.spotify.com/episode/5QPtDWpKAAsgzMCTrMLJ9B?si=nG6OZ8vyTamHoDG8d4MZsw Ascolta l'articolo Cacciano è una frazione di Fabriano, siamo in Provincia di Ancona, nelle…
Borghi… Tavoleto, nomen omen già per l’antica Roma 17 Gen 202327 Mar 2023 Piccolo ma suggestivo borgo della provincia di Pesaro Urbino, Tavoleto era noto già nell'antica Roma come Tabularum Laetus, ovvero luogo ricco di tavole Piccolo ma suggestivo borgo della provincia di…
Borghi… Rosazza, il borgo più misterioso d’Italia 13 Gen 202327 Mar 2023 Andiamo alla scoperta di Rosazza, borgo nato dalla volontà di Federico Rosazza, già appartenente alla Giovane Italia di Mazzini e alla massoneria biellese https://open.spotify.com/episode/64SmxqiQRlxEa1dLHhTwFy?si=UmaHO1gOTAWzP71Yuy-D0Q Non esiste luogo più misterioso che…
Borghi… Govone, il borgo del vino e del magico paese del Natale 10 Gen 202327 Mar 2023 Visitiamo Govone, il borgo del Roero dove si produce del buon vino, questo luogo è noto anche per essere il "Magico paese del Natale" Govone è un borgo situato sulla…
Borghi… Callabiana, il paese dei Presepi 2 Gen 202327 Mar 2023 Callabiana, piccolo borgo in provincia di Biella, famoso per il suo presepe meccanico, qui nel 1944 nacque Radio Libertà Callabiana è un piccolo borgo diffuso della provincia di Biella, noto…
Borghi… Sulle strade del Natale, i Mercatini in Piemonte 16 Dic 202227 Mar 2023 Andiamo alla scoperta dei migliori Mercatini di Natale del Piemonte Natale in Piemonte significa montagna, neve, sci, ma anche Mercatini di Natale. Sono diverse le possibilità che questa regione offre…
Itinerari Innsbruck, la città dal tettuccio d’oro 13 Dic 202227 Mar 2023 I mercatini di Natale sono una buona idea per visitare Innsbruck, ammirare il Tettuccio d'Oro o il Palazzo imperiale degli Asburgo Innsbruck - Maria-Teresa-Strasse - Turista A Due Passi Da…
Borghi… Bolzano, non solo Mercatini di Natale 9 Dic 202227 Mar 2023 Un tour alla scoperta della città di Bolzano, da Piazza Walther ai Mercatini di Natale Città dai grandi palazzi d'epoca e un Duomo dalle forme gotiche, Bolzano spesso è associata…
Borghi… Sulle strade del Natale, i mercatini dell’Alto Adige 7 Dic 202227 Mar 2023 Un tour tra i borghi e i Mercatini di Natale dell'Alto Adige Approfittando degli ultimi fine settimana prima del Natale ci si può regalare qualche giorno in Alto Adige per…
Borghi… Le mille leggende della città di Vigevano 5 Dic 202227 Mar 2023 Visitiamo Vigevano, la città della stupenda Piazza Ducale e della Torre del Bramante, ma anche di tante leggende Circondata dai boschi del Parco del Ticino, la città di Vigevano, in…
Curiosità… Tra i sentieri della Venezia di Giacomo Casanova 2 Dic 202227 Mar 2023 Un itinerario ispirato ai luoghi resi celebri da Giacomo Casanova, il seduttore di cui da secoli si parla e si scrive Venezia non è solo Piazza San Marco, i vaporetti…
Borghi… Sulle strade del Natale, i mercatini del Trentino Alto Adige 29 Nov 202227 Mar 2023 Un tour tra i borghi e i Mercatini di Natale del Trentino Si avvicina il Natale e approfittando dei fine settimana ci si può regalare qualche giorno in Trentino Alto…
Borghi… Saluzzo, la città dal bel carattere 18 Nov 202227 Mar 2023 Città dal nucleo medievale tra i più belli d'Italia, Saluzzo ha dato i natali a Silvio Pellico, Giovanbattista Bodoni e a Carlo Alberto Dalla Chiesa Antica capitale del Marchesato, dominata…
Curiosità… La Rocca Meli Lupi e la leggenda della Donna Cenerina 9 Nov 202227 Mar 2023 Visitiamo la Rocca Meli Lupi di Soragna, in provincia di Parma e scopriamo la leggenda della Donna Cenerina Tra le più belle dimore italiane, la Rocca Meli Lupi di Soragna…
Borghi… I castelli della provincia di Parma 4 Nov 202227 Mar 2023 Un tour tra i castelli della provincia di Parma, tra opere d'arte, architettoniche e prodotti tipici come culatello di Zibello e Parmigiano Reggiano Un tour tra i castelli della provincia…
Itinerari… Un aperitivo tra le frazioni di Crodo 15 Ott 20217 Gen 2022 In giro alla scoperta delle frazioni di Crodo. Siamo in Val Antigorio e Formazza, in Piemonte Clicca e ascolta l'Audioguida Una piacevole passeggiata ci porta alla scoperta di Crodo e…
Curiosità… La leggenda della Contessa Beatrice del castello di Sopramonte 10 Ago 202120 Apr 2023 Un castello, le sue leggende e le credenze popolari. Questo è il castello di Supramonte in Valsesia Le rovine di un castello evocano sempre leggende e misteri, ma questo, forse,…
Borghi… San Benedetto Po, il monastero Polironiano 29 Ott 201916 Mag 2023 Una visita a San Benedetto Po, e al complesso monastico Polironiano San Benedetto Po, è una località in provincia di Mantova, nota per il suo complesso monastico Polironiano, che si…