Curiosità… Sul sentiero delle Pozze di Erve 14 Ott 202220 Gen 2023 Andiamo alla scoperta delle Pozze di Erve e del suo bellissimo sentiero che raggiunge la fonte San Carlo e prosegue fino alla Capanna Monza https://open.spotify.com/episode/4n3PxmOTnzmV2pfqzgzNB1?si=k4QkrfnTSyyueEMvzkkhsA Appena fuori da Lecco, guardando…
Itinerari… Un tour in valle Formazza, tra orridi, formaggi, chiese monumentali e aperitivi 4 Ott 202219 Ott 2022 Andiamo alla scoperta della Valle Formazza, delle sue principali località e bellezze naturali Una valle piemontese che si incunea verso la Svizzera, ricca di storia, bellezze naturali, di piccole località…
Curiosità… La cascata del Toce, la più bella cascata delle Alpi 30 Set 20222 Ott 2022 La cascata del Toce, in Val Formazza, la più bella cascata delle Alpi Uno dei tanti pregi della Valle Antigorio è la cascata del Toce, uno spettacolare salto dell'acqua di…
Curiosità… Il Calendario celtico di Bernate Ticino 9 Mar 202221 Apr 2022 Scopriamo significati e simboli del Calendario celtico di Bernate Ticino. Siamo nel Parco del fiume Ticino Ascolta l'Audioguida Immerso nello scenario naturale del Parco del Ticino, Bernate Ticino è un…
Abruzzo… Popoli, alle sorgenti del Pescara 27 Ott 202126 Apr 2022 Una gita alla scoperta delle sorgenti del fiume Pescara, siamo nella Riserva Naturale guidata Sorgenti del Pescara, a Popoli, in Abruzzo Clicca e ascolta l'Audioguida Le sorgenti del Pescara Nelle…
Borghi… Comacchio, la piccola Venezia 19 Ott 20217 Gen 2022 Comacchio e i suoi canali, la sua storia: una piccola Venezia Clicca e ascolta l'Audioguida Città di antichissime origini che ha conservato l'aspetto di un tempo, Comacchio si trova al…
Natura… Orridi di Uriezzo, il Gran Canyon in Piemonte 22 Set 202130 Ott 2021 Visitiamo gli Orridi di Uriezzo, un percorso di trekking tra i canyon piemontesi La valle Antigorio, ovvero quella estensione di territorio italiano che si insinua tra la Svizzera, a Nord…
Natura… Un tuffo nell’orrido di Sant’Anna 7 Giu 20215 Nov 2021 Andiamo alla scoperta dell'Orrido di Sant'Anna. Siamo in valle Cannobina A tre chilometri dal punto in cui il torrente Cannobino sfocia nel lago Maggiore, si può ammirare l'Orrido di Sant'Anna.…
Itinerari… Un colorato trekking primaverile al lago di Ragozza 13 Mag 20215 Nov 2021 Un facile trekking ci porta fino al lago di Ragozza, siamo sui monti sopra Bognanco, in Piemonte Sul massiccio del Monte Rosa si trovano dei laghetti che si formano con…
Curiosità… A piedi fino al Centro geografico d’Italia 3 Mag 20215 Nov 2021 Con un facile trekking andiamo alla scoperta del Centro Geografico d'Italia La Penisola italiana, detta anche “stivale” per la sua conformazione geografia ha un suo centro. Per calcolo si trova…
Lombardia… Tornavento un tramonto nella storia 2 Mag 20215 Nov 2021 Tornavento, una piccola frazione di Lonate Pozzolo (Va), un piccolo balcone sulla Pianura Padana, qui il tramonto è spettacolare Una piccola frazione, oggi frequentata per ammirare uno splendido panorama sulla…
Natura… Un giro turistico attorno al lago di Antrona 22 Apr 20215 Nov 2021 Andiamo alla scoperta del lago di Antrona, in Piemonte, un invaso nato dopo una frana Un laghetto artificiale nato dopo una frana con un percorso ad anello nella frazione di…
Itinerari… La spiaggia e le dune di Piscinas, tra natura, miniere e mare cristallino 3 Mar 20215 Nov 2021 Un angolo di natura selvaggia in Sardegna: le dune di Piscinas Situata in una zona isolata ma di grande bellezza naturalistica, la spiaggia di Piscinas, lungo l'arenile della Costa Verde,…
Natura… La Cascata di Salino: un colorato salto dell’acqua, 30 metri tra rocce e natura rigogliosa 17 Nov 20205 Mar 2021 Uno scenografico salto di 30 metri con l'acqua che precipita tra i colori della roccia e quelli della natura e forma la Cascata di Salino, uno spettacolo naturale da ammirare.…
Itinerari… Pedalando tra le ville palladiane venete sul Brenta 8 Nov 202013 Ott 2021 Uno degli itinerari più belli del Veneto, è quello del battello sul fiume Brenta che Padova, seguendo il corso del fiume, arriva nel mar Adriatico per concludersi a Venezia, dove…
Itinerari… Trekking tra i faggi secolari del sacro bosco di Sant’Antonio 1 Nov 20204 Ago 2021 Un sacro bosco all’interno del Parco nazionale della Majella ci porta alla scoperta di alcuni alberi di faggio tra i più suggestivi d’Italia. Siamo nel Bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo…
Itinerari… In mountain bike alla scoperta delle Grange nelle terre del riso vercellesi 11 Ott 202023 Nov 2021 Andiamo alla scoperta delle Grange piemontesi tra le risaie della provincia di Vercelli Un percorso ideale per chi ama pedalare, è quello che ci porta alla scoperta delle “Grange” piemontesi,…
Itinerari… penisola del Sinis, seguendo un itinerario tra storia e natura 21 Set 202021 Set 2020 La penisola del Sinis è un lembo di terra situato nella zona centro occidentale della Sardegna, che si protende tra la baia di Is Arenas e il golfo di Oristano,…