Gallipoli è la perla del Salento, scopriamo il centro storico cittadino con un giro della padella e la leggenda del Mallardone
Categoria: Curiosità
La rocca di Vercurago o il castello dell’Innominato?
Nel romanzo di Alessandro Manzoni, i “Promessi Sposi” si narra del castello dell’Innominato. Esiste veramente ed è identificato con la Rocca di Vercurago, sul Lago di Como, sponda di Lecco
L’acqua Mirabilis e gli spazzacamini di Santa Maria Maggiore
Santa Maria Maggiore è la valle dei pittori e degli spazzacamini, ma questo è il luogo dove è nata l’acqua Mirabilis, ovvero l’Acqua di Colonia
Proh, il ponte delle gabelle e dei dazi
La piccola frazione di Proh tra il castello, la chiesa di San Silvestro e il ponte medievale, il luogo dove anticamente si riscuotevano dazi e gabelle
Il castello di Agliè e il suo “mostruoso” fantasma. Miti e leggende
Il castello di Agliè, dove sono state girare alcune scene della fiction Elisa di Rivombrosa, vive un mostruoso fantasma
Prendiamo un Nero a Trieste
A Trieste il culto del caffè è un rito che si perde nella notte dei tempi
Moncalvo, la città più piccola d’Italia
Moncalvo, sulle colline astigiane, è la città più piccola d’Italia, questa è terra di buon vino
La fontana di Trevi a Roma, tra cinema, leggende e dolce vita
La fontana di trevi tra cinema, leggende e dolce vita
La cascina Malpaga
Simbolo della vita rurale a rudere, la Cascina Malpaga di Castano Primo è una pagina di storia da “vedere” lungo il Canale Villoresi
Il Calendario celtico di Bernate Ticino
Scopriamo significati e simboli del Calendario celtico di Bernate Ticino. Siamo nel Parco del fiume Ticino
La “padella” di Mondaino, tra fantasma e palio del Daino
Mondaino è la località romagnola famosa per la “padella”, la rocca con il suo fantasma e il tradizionale Palio dei Daini
La storia di Paolo e Francesca
La Rocca di Gradara e la triste storia di Paolo e Francesca che ha ispirato tanti autori, tra cui Dante Alighieri
Il leggendario Eremo di Santa Caterina del Sasso sul lago Maggiore
Nato da una leggenda e costruito su uno sperone di roccia, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, sul Lago Maggiore è l’eremo dei “sassi traballanti”
Milano, un insolito tour tra misteri e leggende, tra storie di streghe, fantasmi e Re Magi
Una tour nella Milano che non ti aspetti, tra leggende di streghe bruciate sulla piazza, Diavolo e Re Magi
Il castello di Roppolo, tra storie di murati vivi e ottimi vini locali
Zona di produzione vinicola, quella del castello di Roppolo, sul lago di Viverone, nasconde una storia irrisolta: quella del murato vivo nel maniero
La mochena e il parampampoli, siamo a Trento
Andiamo alla scoperta di Trento, del suo mercatino di Natale e delle specialità: parampampoli e treccia mochena
Il fantasma e il conte Vlad al castello di Fénis
Il Castello di Fénis, uno dei più interessanti della Valle d’Aosta. La leggenda del fantasma e il set di un film
Il color rosso Magenta
Andiamo alla scoperta di Magenta, teatro della famosa battgalia del 1859, ma anche luogo che ha dato il nome ad un colore
Soliman, Un Elefante a Bressanone
Soliman è l’elefante simbolo di Bressanone, una città con più di mille anni di storia
Aloisa il fantasma di Grazzano Visconti, nel finto borgo medievale
Un finto borgo medievale, Grazzano Visconti, nasconde un fantasma: quello di Aloisa. Sarà vero?
In viaggio con l’Ipposidra
Ripercorriamo il tragitto dell’Ipposidra, la ferrovia di barche sul fiume ticino
La linea di San Michele
Una linea energetica unisce tre basiliche nate sotto il segno dell’Arcangelo Gabriele: Mont Saint Michel, in Francia, La Sacra di San Michele in Piemonte e Monte Sant’Angelo nel Gargano, in Puglia
Le misteriose grotte di Gradara
Andiamo alla scoperta dei miti e dei misteri delle grotte di Gradara
La leggenda della Contessa Beatrice del castello di Sopramonte
Un castello, le sue leggende e le credenze popolari. Questo è il castello di Supramonte in Valsesia
Tra le leggende e i misteri di Cividale del Friuli
Andiamo alla scoperta di Cividale del Friuli, delle sue leggende e del misterioso Ipogeo Celtico