Curiosità… Con le mani nell’impasto, al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano 1 Giu 202323 Mag 2023 Andiamo alla scoperta del Museo della Carta di Fabriano e proviamo a creare un foglio di carta con le nostre mani Alzi la mano chi almeno una volta da bambino…
Borghi… Bra, tra zizzola e salsiccia 18 Mag 202316 Mag 2023 Andiamo alla scoperta di Bra, della sua tipica salsiccia e della zizzola, il simbolo cittadino Situata tra le colline del Roero, in provincia di Cuneo, Bra è terra di rocche,…
Curiosità… Alea iacta est, siamo a Savignano sul Rubicone 11 Mag 202311 Mag 2023 Savignano Sul Rubicone è famoso per il fiume che Giulio Cesare attraversò pronunciando la famosa frase, "il dado è tratto" https://open.spotify.com/episode/1XZKowSQyyKOTMPOiWk65G?si=47b0f304636e4caa Contenuto dell'articolo Spunti di visita Storia Il ponte romano…
Borghi… Che spaventapasseri a Castellar 5 Mag 20235 Mag 2023 Gli spaventapasseri hanno una casa e una festa, siamo a Castellar, una frazione di Saluzzo Una piccola frazione, la sua tradizione, ovvero quella degli spaventapasseri che a Castellar diventa una…
Borghi… Tonara, sulla via del torrone e dei campanacci in Sardegna 27 Apr 202326 Apr 2023 Il torrone, una specialità tradizionale di tre località della Sardegna: Tonara, Desulo e Aritzo, le visitiamo in un breve tour e qui nascono anche i campanacci Nel cuore della Barbagia,…
Curiosità… A Verona, sulle tracce di Romeo e Giulietta 18 Apr 202318 Apr 2023 Un tour tra palazzi, monumenti, la casa di Romeo e quella di Giulietta dove si trova il balcone più famoso della storia. Il tutto nato dalla fantasia dello scrittore britannico…
Borghi… Al “paradiso dei cani” per ammirare il ponte romano di Cossogno 6 Apr 202312 Apr 2023 Un orrido spettacolare detto “il paradiso dei cani” e un ponte definito “romano” ma che di romano ha solo il nome, siamo a Cossogno, a un chilometro da Verbania https://open.spotify.com/episode/6fUSUySgyoPrjLMJJkS5Ik?si=29e4f29379284afa…
Abruzzo… Le processioni della Pasqua in Italia 30 Mar 202324 Mar 2023 Scopriamo alcune tra le più suggestive processioni della Settimana Santa in Italia Processioni della Pasqua - Turista A Due Passi Da Casa Contenuto dell'articolo Spunti di visita Abruzzo Molise Campania…
Curiosità… Le processioni della Pasqua in Italia 28 Mar 202324 Mar 2023 Scopriamo alcune tra le più suggestive processioni della Settimana Santa in Italia Natale coi tuoi, Pasqua con chi vuoi, dice un antico saggio, e proprio il periodo pasquale è quello…
Borghi… Civita di Bagnoregio, la città che muore 24 Mar 202327 Mar 2023 Un tour alla scoperta di Civita di Bagnoregio, "il paese che muore" Definito Il “paese che muore” o “la città che muore” Civita, frazione del Comune di Bagnoregio, nell’alto Lazio,…
Curiosità… Nella foresta della Valle d’Intelvi, seguendo il Sentiero delle Espressioni 16 Mar 202327 Mar 2023 Percorriamo il Sentiero delle Espressioni, un facile trekking nel cuore della foresta della Valle d'Intelvi, a Schignano, in provincia di Como Un sentiero immerso nella foresta della Valle d'Intelvi in…
Curiosità… Su il sipario, inizia lo spettacolo della Cascata delle Marmore 14 Mar 202327 Mar 2023 Un viaggio nella natura alla scoperta della Cascata delle Marmore, tra i percorsi e il balcone degli innamorati La Cascata delle Marmore è una meraviglia naturale situata in Umbria, Italia,…
Curiosità… Il Labirinto della Masone, una metafora della vita 16 Feb 202327 Mag 2023 Entrare nel Labirinto della Masone, affrontare il suo percorso fino ad arrivare al centro, una metafora della vita Di labirinti ne è piena la storia: da quello di Cnosso a…
Curiosità… Saliamo in cima alla cupola di San Gaudenzio, il simbolo di Novara 31 Gen 202327 Mar 2023 L'ebrezza di salire fino in cima alla cupola antonelliana di San Gaudenzio a Novara Simbolo della città di Novara, la cupola di San Gaudenzio, è uno dei più audaci edifici…
Borghi… Fossato di Vico, il borgo delle rughe 24 Gen 202327 Mar 2023 Andiamo alla scoperta delle Rughe di Fossato di Vico in provincia di Perugia Fossato di Vico è un piccolo borgo della provincia di Perugia che conserva il nucleo medievale arroccato…
Borghi… I Murales artistici di Cacciano 19 Gen 202327 Mar 2023 Scopriamo Cacciano, una piccola frazione di Fabriano, ricca di spunti artistici, come i suoi murales https://open.spotify.com/episode/5QPtDWpKAAsgzMCTrMLJ9B?si=nG6OZ8vyTamHoDG8d4MZsw Ascolta l'articolo Cacciano è una frazione di Fabriano, siamo in Provincia di Ancona, nelle…
Borghi… Rosazza, il borgo più misterioso d’Italia 13 Gen 202327 Mar 2023 Andiamo alla scoperta di Rosazza, borgo nato dalla volontà di Federico Rosazza, già appartenente alla Giovane Italia di Mazzini e alla massoneria biellese https://open.spotify.com/episode/64SmxqiQRlxEa1dLHhTwFy?si=UmaHO1gOTAWzP71Yuy-D0Q Non esiste luogo più misterioso che…
Borghi… Callabiana, il paese dei Presepi 2 Gen 202327 Mar 2023 Callabiana, piccolo borgo in provincia di Biella, famoso per il suo presepe meccanico, qui nel 1944 nacque Radio Libertà Callabiana è un piccolo borgo diffuso della provincia di Biella, noto…
Borghi… Sulle strade del Natale, i Mercatini in Piemonte 16 Dic 202227 Mar 2023 Andiamo alla scoperta dei migliori Mercatini di Natale del Piemonte Natale in Piemonte significa montagna, neve, sci, ma anche Mercatini di Natale. Sono diverse le possibilità che questa regione offre…
Borghi… Le mille leggende della città di Vigevano 5 Dic 202227 Mar 2023 Visitiamo Vigevano, la città della stupenda Piazza Ducale e della Torre del Bramante, ma anche di tante leggende Circondata dai boschi del Parco del Ticino, la città di Vigevano, in…
Curiosità… Tra i sentieri della Venezia di Giacomo Casanova 2 Dic 202227 Mar 2023 Un itinerario ispirato ai luoghi resi celebri da Giacomo Casanova, il seduttore di cui da secoli si parla e si scrive Venezia non è solo Piazza San Marco, i vaporetti…
Borghi… Saluzzo, la città dal bel carattere 18 Nov 202227 Mar 2023 Città dal nucleo medievale tra i più belli d'Italia, Saluzzo ha dato i natali a Silvio Pellico, Giovanbattista Bodoni e a Carlo Alberto Dalla Chiesa Antica capitale del Marchesato, dominata…
Curiosità… La Rocca Meli Lupi e la leggenda della Donna Cenerina 9 Nov 202227 Mar 2023 Visitiamo la Rocca Meli Lupi di Soragna, in provincia di Parma e scopriamo la leggenda della Donna Cenerina Tra le più belle dimore italiane, la Rocca Meli Lupi di Soragna…
Borghi… Le cento chiese di Lucca 22 Ott 202220 Feb 2023 Un tour alla scoperta di Lucca, la città delle cento chiese, della torre dei Guinigi e della passeggiata sulle Mura cittadine https://open.spotify.com/episode/5Z3ZrmB7TVSiHJRxajdILF?si=LFWiHUuxTeGnrpdLZhst7w Tra le più belle città toscane, Lucca, non…
Curiosità… Sul sentiero delle Pozze di Erve 14 Ott 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta delle Pozze di Erve e del suo bellissimo sentiero che raggiunge la fonte San Carlo e prosegue fino alla Capanna Monza https://open.spotify.com/episode/4n3PxmOTnzmV2pfqzgzNB1?si=k4QkrfnTSyyueEMvzkkhsA Appena fuori da Lecco, guardando…
Curiosità… La cascata del Toce, la più bella cascata delle Alpi 30 Set 202220 Feb 2023 La cascata del Toce, in Val Formazza, la più bella cascata delle Alpi Uno dei tanti pregi della Valle Antigorio è la cascata del Toce, uno spettacolare salto dell'acqua di…
Curiosità… Il miracoloso santuario del Boden 23 Set 202220 Feb 2023 Visitiamo il Santuario del Boden a Ornavasso, luogo di miracoli e di passaggio verso il Forte di Bara Non molto lontano dall’abitato di Ornavasso, sorge il Santuario del Boden, che…
Borghi… Il Sarvanot di Monterosso Grana 13 Set 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta del bosco del Sarvanot, dei suoi segreti e della natura, siamo a Monterosso Grana, in provincia di Cuneo https://open.spotify.com/episode/78U1lDKKVwmhrYL86UNkvo?si=5qG-3QvIQTy9Dhr6C0U3Xg Monterosso Grana è un piccolo e tranquillo borgo…
Curiosità… Sacra di San Michele, misteri e leggende 5 Set 202220 Feb 2023 La Sacra di San Michele, in Piemonte e le sue leggende https://open.spotify.com/episode/5wCQyvRAfGrT4RUOlCJExP?si=z9Tlzf73Q2uPdu-K1pPF5Q La Sacra di San Michele è il simbolo della regione Piemonte e si trova in cima ad uno…
Curiosità… L’Orrido nascosto di Nesso citato da Leonardo Da Vinci 1 Set 202220 Feb 2023 L'orrido nascosto di Nesso, la località del Lago si Como citata da Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico https://open.spotify.com/episode/3rxyXljlTpdysJJrwRpWx3?si=d2NdhNysRnOfuoRlw9vWBg Nesso è un comune che si affaccia sul Lago di Como,…
Borghi… La passeggiata degli innamorati di Varenna 8 Lug 202220 Feb 2023 Varenna, la passeggiata degli innamorati sul lago di Como Varenna è un piccolo, ma frequentatissimo borgo sulla sponda lecchese del lago di Como. È caratterizzato dalle coloratissime case che salgono…
Borghi… La Fontana del Bargello e la patente del matto di Gubbio 24 Giu 202220 Feb 2023 Gubbio, le sue tradizioni, la contagiosa pazzia dei suoi abitanti e la fontana dei Matti La città di Gubbio, in provincia di Perugia è famosa per molteplici fattori, oltre alla…
Borghi… Limone sul Garda, dalla limonaia osannata da Goethe alla ciclopista sul lago 22 Giu 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta delle limonaie osannate da Goethe, del borgo di Limone sul Garda e della Ciclopista sul lago Seguendo la strada Gardesana andando verso Sirmione, siamo sulla sponda lombarda…
Curiosità… Un bicerin a Torino, nella prima Capitale del Regno d’Italia 17 Giu 202220 Feb 2023 Una veloce passeggiata a Torino ammirando piazze e monumenti e per bere il tipico bicerin Di passaggio a Torino, con qualche ora a disposizione prima di prendere un treno o…
Borghi… Il Mallardone e la padella di Gallipoli 24 Mag 202220 Feb 2023 Gallipoli è la perla del Salento, scopriamo il centro storico cittadino con un giro della padella e la leggenda del Mallardone Gallipoli è una perla del Salento, siamo in Puglia,…
Aree archeologiche… La rocca di Vercurago o il castello dell’Innominato? 14 Mag 202220 Feb 2023 Nel romanzo di Alessandro Manzoni, i “Promessi Sposi” si narra del castello dell'Innominato. Esiste veramente ed è identificato con la Rocca di Vercurago, sul Lago di Como, sponda di Lecco…
Curiosità… L’acqua Mirabilis e gli spazzacamini di Santa Maria Maggiore 6 Mag 202220 Feb 2023 Santa Maria Maggiore è la valle dei pittori e degli spazzacamini, ma questo è il luogo dove è nata l'acqua Mirabilis, ovvero l'Acqua di Colonia Santa Maria Maggiore, monumento al…
Borghi… Proh, il ponte delle gabelle e dei dazi 3 Mag 202220 Feb 2023 La piccola frazione di Proh tra il castello, la chiesa di San Silvestro e il ponte medievale, il luogo dove anticamente si riscuotevano dazi e gabelle Ascolta l'Audioguida Una piccola…
Curiosità… Il castello di Agliè e il suo “mostruoso” fantasma. Miti e leggende 15 Apr 202220 Feb 2023 Il castello di Agliè, dove sono state girare alcune scene della fiction Elisa di Rivombrosa, vive un mostruoso fantasma Come ogni buon castello che si rispetti, anche quello di Agliè,…
Curiosità… Prendiamo un Nero a Trieste 6 Apr 202221 Apr 2022 A Trieste il culto del caffè è un rito che si perde nella notte dei tempi Ascolta l'Audioguida Trieste, città dai mille aspetti, dalla storia esemplare è culla di un…
Borghi… Moncalvo, la città più piccola d’Italia 1 Apr 202221 Apr 2022 Moncalvo, sulle colline astigiane, è la città più piccola d'Italia, questa è terra di buon vino Ascolta l'audioguida Moncalvo, è un piccolo borgo situato in provincia di Asti. O meglio…
Curiosità… La fontana di Trevi a Roma, tra cinema, leggende e dolce vita 29 Mar 202221 Apr 2022 La Fontana di Trevi tra cinema, leggende e dolce vita Ascolta l'audioguida Monumento storico e uno dei simboli di Roma, la fontana di Trevi è stata al centro di alcune pellicole…
Aree archeologiche… La cascina Malpaga 15 Mar 202221 Apr 2022 Simbolo della vita rurale a rudere, la Cascina Malpaga di Castano Primo è una pagina di storia da "vedere" lungo il Canale Villoresi Ascolta l'Audioguida Pedalando lungo l'alzaia che affianca…
Curiosità… Il Calendario celtico di Bernate Ticino 9 Mar 202221 Apr 2022 Scopriamo significati e simboli del Calendario celtico di Bernate Ticino. Siamo nel Parco del fiume Ticino Ascolta l'Audioguida Immerso nello scenario naturale del Parco del Ticino, Bernate Ticino è un…
Borghi… La “padella” di Mondaino, tra fantasma e palio del Daino 1 Mar 202221 Apr 2022 Mondaino è la località romagnola famosa per la "padella", la rocca con il suo fantasma e il tradizionale Palio del Daino Ascolta l'Audioguida Potrà sembrare banale, ma Mondaino, siamo in…
Borghi… La storia di Paolo e Francesca 13 Feb 202221 Apr 2022 La Rocca di Gradara e la triste storia di Paolo e Francesca che ha ispirato tanti autori, tra cui Dante Alighieri Ascolta l'audioguida Il Castello di Gradara è noto anche…
Curiosità… Il leggendario Eremo di Santa Caterina del Sasso sul lago Maggiore 11 Gen 202221 Apr 2022 Nato da una leggenda e costruito su uno sperone di roccia, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, sul Lago Maggiore è l'eremo dei "sassi traballanti" A strapiombo sulla sponda lombarda…
Curiosità Milano, un insolito tour tra misteri e leggende, tra storie di streghe, fantasmi e Re Magi 6 Gen 202221 Apr 2022 Una tour nella Milano che non ti aspetti, tra leggende, spesso metropolitane o legate ai monumenti, tra streghe bruciate sulla piazza, Diavolo e Re Magi. Milano, dall'alto del Duomo -…
Curiosità… Il castello di Roppolo, tra storie di murati vivi e ottimi vini locali 22 Dic 202121 Apr 2022 Zona di produzione vinicola, quella del castello di Roppolo, sul lago di Viverone, nasconde una storia irrisolta: quella del murato vivo nel maniero Roppolo, una torre del castello- Turista a…
Curiosità… La mochena e il parampampoli, siamo a Trento 21 Dic 202129 Nov 2022 Andiamo alla scoperta di Trento, del suo mercatino di Natale e delle specialità: parampampoli e treccia mochena Clicca e ascolta l'Audioguida Trento capitale alpina del Natale, grazie al suo mercatino,…