Borghi… Bellino, il paese delle meridiane 6 Giu 20237 Giu 2023 Un trekking per il borgo di Bellino alla scoperta delle meridiane solari, concludendo la visita osservando le stelle Bellino è un affascinante borgo situato nella provincia di Cuneo ed è…
Borghi… In provincia di Mantova, lungo le strade del Po 30 Mag 2023 Un percorso tra natura e storia, lungo il fiume Po, attraversando località come Sabbioneta, Curtatone, Mantova, San Benedetto Po Un percorso, quello tra Casalmaggiore e San Benedetto Po che ci…
Borghi… Corniglia, una perla incastonata sulle scogliere delle Cinque Terre 30 Mag 2023 Sul sentiero Azzurro, Corniglia è il più affascinante borgo delle Cinque Terre, lo si raggiunge salendo i gradini della Lardarina Corniglia è un antico borgo romano delle Cinque Terre in…
Borghi… Al mercato delle Gaite, nella piazza dei dormienti, alla ricerca della tela Bevagna 23 Mag 202323 Mag 2023 Scopriamo uno dei borghi più belli in Umbria, la sua tela Bevagna da acquistare al mercato delle Gaite nella piazza dei dormienti Bevagna è una splendida cittadina in provincia Perugia,…
Borghi… Bra, tra zizzola e salsiccia 18 Mag 202316 Mag 2023 Andiamo alla scoperta di Bra, della sua tipica salsiccia e della zizzola, il simbolo cittadino Situata tra le colline del Roero, in provincia di Cuneo, Bra è terra di rocche,…
Borghi… Vernazza, il tesoro delle Cinque Terre 9 Mag 20239 Mag 2023 Sul Sentiero Azzurro, tra i borghi più belli delle Cinque Terre, ecco Vernazza, col suo favoloso porticciolo Vernazza è un borgo delle Cinque Terre, siamo in provincia de La Spezia.…
Borghi… Che spaventapasseri a Castellar 5 Mag 20235 Mag 2023 Gli spaventapasseri hanno una casa e una festa, siamo a Castellar, una frazione di Saluzzo Una piccola frazione, la sua tradizione, ovvero quella degli spaventapasseri che a Castellar diventa una…
Borghi… Tonara, sulla via del torrone e dei campanacci in Sardegna 27 Apr 202326 Apr 2023 Il torrone, una specialità tradizionale di tre località della Sardegna: Tonara, Desulo e Aritzo, le visitiamo in un breve tour e qui nascono anche i campanacci Nel cuore della Barbagia,…
Borghi… Civitella in Val di Chiana, tra la strada del vino e il ponte Buriano 20 Apr 202320 Apr 2023 Un borgo medievale famoso per la sua Rocca longobarda, per il Chianti, ma tristemente noto per un eccidio durante la Seconda Guerra mondiale Un borgo medievale in cima ad una…
Borghi… Al “paradiso dei cani” per ammirare il ponte romano di Cossogno 6 Apr 202312 Apr 2023 Un orrido spettacolare detto “il paradiso dei cani” e un ponte definito “romano” ma che di romano ha solo il nome, siamo a Cossogno, a un chilometro da Verbania https://open.spotify.com/episode/6fUSUySgyoPrjLMJJkS5Ik?si=29e4f29379284afa…
Borghi… Civita di Bagnoregio, la città che muore 24 Mar 202327 Mar 2023 Un tour alla scoperta di Civita di Bagnoregio, "il paese che muore" Definito Il “paese che muore” o “la città che muore” Civita, frazione del Comune di Bagnoregio, nell’alto Lazio,…
Aree archeologiche… Sassoferrato, la città della Battaglia delle Nazioni 9 Mar 202327 Mar 2023 Scopriamo Sassoferrato, cittadina marchigiana dalle antiche origini, famosa per la Battaglia delle Nazioni Sassoferrato, in provincia di Ancona è una città marchigiana dalla illustre storia e vanta un patrimonio culturale…
Borghi… Vitorchiano, il borgo peperino tra profferli e cinema 6 Mar 202327 Mar 2023 Vitorchiano, il borgo pepeprino dal centro storico medievale e dei profferli Siamo nel cuore della Tuscia, a Nord-Est di Viterbo, tra i monti Cimini e la valle del torrente Vezza,…
Borghi… Castelsardo, la città dell’intreccio 1 Mar 202327 Mar 2023 Visitiamo il centro storico di Castelsardo, il borgo dallo stupendo panorama sul Golfo dell'Asinara, ma anche il paese dell'intreccio La città di Castelsardo, situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, in…
Borghi… Raveo, il paese delle Esse 21 Feb 202327 Mar 2023 Il borgo di Raveo, in Friuli Venezia Giulia è noto per le sue Esse, una specialità unica Non appare nel nome, ma la Esse è una lettera importante per Raveo,…
Borghi… Lovere, il luogo più romantico d’Italia 14 Feb 202327 Mar 2023 Lovere il borgo sul Lago d'Iseo ricco di storia e fascino, ma anche il luogo più romantico d'Italia Clicca e ascolta l'Audioguida Tra i borghi più belli ed affascinanti d'Italia,…
Borghi… Fossato di Vico, il borgo delle rughe 24 Gen 202327 Mar 2023 Andiamo alla scoperta delle Rughe di Fossato di Vico in provincia di Perugia Fossato di Vico è un piccolo borgo della provincia di Perugia che conserva il nucleo medievale arroccato…
Borghi… I Murales artistici di Cacciano 19 Gen 202327 Mar 2023 Scopriamo Cacciano, una piccola frazione di Fabriano, ricca di spunti artistici, come i suoi murales https://open.spotify.com/episode/5QPtDWpKAAsgzMCTrMLJ9B?si=nG6OZ8vyTamHoDG8d4MZsw Ascolta l'articolo Cacciano è una frazione di Fabriano, siamo in Provincia di Ancona, nelle…
Borghi… Tavoleto, nomen omen già per l’antica Roma 17 Gen 202327 Mar 2023 Piccolo ma suggestivo borgo della provincia di Pesaro Urbino, Tavoleto era noto già nell'antica Roma come Tabularum Laetus, ovvero luogo ricco di tavole Piccolo ma suggestivo borgo della provincia di…
Borghi… Rosazza, il borgo più misterioso d’Italia 13 Gen 202327 Mar 2023 Andiamo alla scoperta di Rosazza, borgo nato dalla volontà di Federico Rosazza, già appartenente alla Giovane Italia di Mazzini e alla massoneria biellese https://open.spotify.com/episode/64SmxqiQRlxEa1dLHhTwFy?si=UmaHO1gOTAWzP71Yuy-D0Q Non esiste luogo più misterioso che…
Borghi… Govone, il borgo del vino e del magico paese del Natale 10 Gen 202327 Mar 2023 Visitiamo Govone, il borgo del Roero dove si produce del buon vino, questo luogo è noto anche per essere il "Magico paese del Natale" Govone è un borgo situato sulla…
Borghi… Callabiana, il paese dei Presepi 2 Gen 202327 Mar 2023 Callabiana, piccolo borgo in provincia di Biella, famoso per il suo presepe meccanico, qui nel 1944 nacque Radio Libertà Callabiana è un piccolo borgo diffuso della provincia di Biella, noto…
Borghi… Sulle strade del Natale, i Mercatini in Piemonte 16 Dic 202227 Mar 2023 Andiamo alla scoperta dei migliori Mercatini di Natale del Piemonte Natale in Piemonte significa montagna, neve, sci, ma anche Mercatini di Natale. Sono diverse le possibilità che questa regione offre…
Borghi… Bolzano, non solo Mercatini di Natale 9 Dic 202227 Mar 2023 Un tour alla scoperta della città di Bolzano, da Piazza Walther ai Mercatini di Natale Città dai grandi palazzi d'epoca e un Duomo dalle forme gotiche, Bolzano spesso è associata…
Borghi… Sulle strade del Natale, i mercatini dell’Alto Adige 7 Dic 202227 Mar 2023 Un tour tra i borghi e i Mercatini di Natale dell'Alto Adige Approfittando degli ultimi fine settimana prima del Natale ci si può regalare qualche giorno in Alto Adige per…
Borghi… Le mille leggende della città di Vigevano 5 Dic 202227 Mar 2023 Visitiamo Vigevano, la città della stupenda Piazza Ducale e della Torre del Bramante, ma anche di tante leggende Circondata dai boschi del Parco del Ticino, la città di Vigevano, in…
Borghi… Sulle strade del Natale, i mercatini del Trentino Alto Adige 29 Nov 202227 Mar 2023 Un tour tra i borghi e i Mercatini di Natale del Trentino Si avvicina il Natale e approfittando dei fine settimana ci si può regalare qualche giorno in Trentino Alto…
Borghi… Saluzzo, la città dal bel carattere 18 Nov 202227 Mar 2023 Città dal nucleo medievale tra i più belli d'Italia, Saluzzo ha dato i natali a Silvio Pellico, Giovanbattista Bodoni e a Carlo Alberto Dalla Chiesa Antica capitale del Marchesato, dominata…
Borghi… I castelli della provincia di Parma 4 Nov 202227 Mar 2023 Un tour tra i castelli della provincia di Parma, tra opere d'arte, architettoniche e prodotti tipici come culatello di Zibello e Parmigiano Reggiano Un tour tra i castelli della provincia…
Borghi… Le cento chiese di Lucca 22 Ott 202220 Feb 2023 Un tour alla scoperta di Lucca, la città delle cento chiese, della torre dei Guinigi e della passeggiata sulle Mura cittadine https://open.spotify.com/episode/5Z3ZrmB7TVSiHJRxajdILF?si=LFWiHUuxTeGnrpdLZhst7w Tra le più belle città toscane, Lucca, non…
Borghi… Il sentieri dell’arte di Boccioleto 27 Set 202220 Feb 2023 Un trekking che ci porta in Piemonte, esattamente in Valsesia, nei dintorni della località di Boccioleto, un minuscolo borgo in provincia di Vercelli, alla scoperta dei"Sentieri dell'arte". Siamo sul lato…
Borghi… Il Sarvanot di Monterosso Grana 13 Set 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta del bosco del Sarvanot, dei suoi segreti e della natura, siamo a Monterosso Grana, in provincia di Cuneo https://open.spotify.com/episode/78U1lDKKVwmhrYL86UNkvo?si=5qG-3QvIQTy9Dhr6C0U3Xg Monterosso Grana è un piccolo e tranquillo borgo…
Borghi… Esanatoglia, la città “Filetta” 22 Ago 202220 Feb 2023 Scopriamo Esanatoglia, borgo "filetta" delle Marche e patria del biscio Esanatoglia, Torre di Porta Sant'Andrea e Chiesa di Sant'Andrea - Turista A Due Passi Da Casa Una minuscola città marchigiana…
Borghi… La passeggiata degli innamorati di Varenna 8 Lug 202220 Feb 2023 Varenna, la passeggiata degli innamorati sul lago di Como Varenna è un piccolo, ma frequentatissimo borgo sulla sponda lecchese del lago di Como. È caratterizzato dalle coloratissime case che salgono…
Borghi… La Fontana del Bargello e la patente del matto di Gubbio 24 Giu 202220 Feb 2023 Gubbio, le sue tradizioni, la contagiosa pazzia dei suoi abitanti e la fontana dei Matti La città di Gubbio, in provincia di Perugia è famosa per molteplici fattori, oltre alla…
Borghi… Limone sul Garda, dalla limonaia osannata da Goethe alla ciclopista sul lago 22 Giu 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta delle limonaie osannate da Goethe, del borgo di Limone sul Garda e della Ciclopista sul lago Seguendo la strada Gardesana andando verso Sirmione, siamo sulla sponda lombarda…
Borghi… La Piazza Mercato e la campana del burro di Domodossola 5 Giu 202220 Feb 2023 Visitiamo Domodossola e il suo capolavoro architettonico, ovvero la piazza mercato, già sede della campana del burro Una città che i più forse conoscono perché indica la lettera D, “D…
Borghi… Il Mallardone e la padella di Gallipoli 24 Mag 202220 Feb 2023 Gallipoli è la perla del Salento, scopriamo il centro storico cittadino con un giro della padella e la leggenda del Mallardone Gallipoli è una perla del Salento, siamo in Puglia,…
Borghi… Proh, il ponte delle gabelle e dei dazi 3 Mag 202220 Feb 2023 La piccola frazione di Proh tra il castello, la chiesa di San Silvestro e il ponte medievale, il luogo dove anticamente si riscuotevano dazi e gabelle Ascolta l'Audioguida Una piccola…
Borghi… I mille gradini del borgo medievale di Corenno Plinio 22 Apr 202220 Feb 2023 Sulla sponda lecchese del lago di Como, Corenno Plinio, è un minuscolo borgo medievale degradante sul Lario, dalle vie a gradini Ascolta l'audioguida Corenno Plinio è un minuscolo borgo dall'aspetto…
Borghi… Moncalvo, la città più piccola d’Italia 1 Apr 202221 Apr 2022 Moncalvo, sulle colline astigiane, è la città più piccola d'Italia, questa è terra di buon vino Ascolta l'audioguida Moncalvo, è un piccolo borgo situato in provincia di Asti. O meglio…
Borghi… Gromo, il borgo all’arma bianca 18 Mar 202221 Apr 2022 Gromo, è un borgo della Val Seriana noto nel passato per le sue miniere e la costruzione delle armi bianche, oggi è una splendida località turistica da visitare Ascolta l'audioguida…
Borghi… Un weekend a Padova, tra arte, caffè e Sant’Antonio 5 Mar 202221 Apr 2022 Un weekend per visitare Padova, la città di Sant'Antonio, della Cappella degli Scrovegni e una sosta al Caffè Pedrocchi Ascolta l'Audioguida Padova è la città veneta simbolo per i devoti…
Borghi… La “padella” di Mondaino, tra fantasma e palio del Daino 1 Mar 202221 Apr 2022 Mondaino è la località romagnola famosa per la "padella", la rocca con il suo fantasma e il tradizionale Palio del Daino Ascolta l'Audioguida Potrà sembrare banale, ma Mondaino, siamo in…
Borghi… Orgosolo, Sardegna dipinta 18 Feb 202221 Apr 2022 Orgosolo, in Sardegna, è la località famosa per i suoi oltre 400 murales Ascolta l'Audioguida Orgosolo è il paese simbolo del Supramonte. Siamo nella “Barbagia di Ollolai” nel cuore della…
Borghi… La storia di Paolo e Francesca 13 Feb 202221 Apr 2022 La Rocca di Gradara e la triste storia di Paolo e Francesca che ha ispirato tanti autori, tra cui Dante Alighieri Ascolta l'audioguida Il Castello di Gradara è noto anche…
Borghi… Zuglio, la città romana più settentrionale d’Italia 9 Feb 202221 Apr 2022 Zuglio è stato un antico insediamento romano e sede della Pieve di San Pietro in Carnia, al centro del "bacio delle Croci" Ascolta l'Audioguida Posta lungo la Via Iulia-Augusta, Zuglio,…
Borghi… Ascoli Piceno, dal caffè Meletti alla via delle stelle 1 Feb 20229 Mag 2022 Una romantica via delle stelle, lo storico Caffè Meletti e una delle più belle piazze d'Italia: questa è Ascoli Piceno Ascoli Piceno, Piazza dell'Arringo- Turista a due passi da casa…
Borghi… L’aquila di Todi 25 Gen 202221 Apr 2022 Todi deve la sua nascita ad un aquila. Sarà vero o è solo una leggenda? Questa è anche la città di Jacopone da Todi Clicca e ascolta l'audioguida Todi, in…
Borghi… San Giovanni in Marignano, l’antico granaio della Romagna 18 Gen 202221 Apr 2022 Andiamo alla scoperta delle fosse ipogee o delle fosse granaie del borgo malatestiano di San Giovanni in Marignano Clicca e ascolta l'audioguida San Giovanni in Marignano è la porta d'ingresso…