Come viandanti verso la chiesa di Santa Maria sopra Olcio

Santa Maria sopra Olcio, complesso visto da sotto - Turista a due passi da casa

Un trekking, seguendo la via Crucis, ci porta alla chiesa di Santa Maria sopra Olcio, sul lago di Como

Clicca e ascolta l’audioguida

Santa Maria sopra Olcio è una piccola chiesa isolata sui monti che sovrastano la sponda lecchese del lago di Como e si raggiunge solo seguendo un sentiero che ha inizio da Somana, una piccola frazione di Mandello del Lario. Località questa, nota anche agli amanti delle due ruote perché qui ha sede la Moto Guzzi.

Santa Maria sopra Olcio, indicazione sentieri – Turista a due passi da casa

Il percorso per raggiungere  la chiesa di Santa Maria sopra Olcio segue la via per raggiungere Era, sentiero numero 15 contrassegnato dalla colorazione verde bianco verde. Non ci si può sbagliare perché seguendo la via si arriva facilmente, dopo circa un’ora di cammino alla metà. Lungo il tragitto sono poste le stazioni della Via Crucis, quindi si può tenere anche questo come punto di riferimento.

Contenuto dell’articolo

  1. Il sentiero
  2. La chiesa di Santa Maria sopra Olcio
  3. Il santuario
  4. Cinque motivi per visitare la Chiesa di Santa Maria sopra Olcio
  5. Come arrivo a Mandello del Lario
  6. Audioguida

Il sentiero

L’inizio del sentiero è a Somana. Poco distante da via Santa Maria è disponibile un piccolo parcheggio. Il percorso incrocia anche due sentieri sulla via dei partigiani. Imboccata la stretta via si sale per alcuni gradini che ci porteranno nel bosco. L’una dopo l’altra troviamo delle croci nere con delle corone di spine e, alla base una scritta. Si tratta delle stazioni della Via Crucis. Circa ogni cento passi  ne incontriamo una. Ogni tanto tra gli alberi si aprono anche degli squarci panoramici da dove ammirare Abbadia Lariana e il lago. Come quello che si trova arrivati alla Cappella di Santa Brigida, dove si ha anche un eccezionale colpo d’occhio sulle Grigne.  

Santa Maria sopra Olcio, cappella Santa Brigida – Turista a due passi da casa

Il percorso ci riserverà ancora piacevoli sorprese, infatti, poco prima della quattordicesima cappella ci apparirà l’agglomerato che comprende la chiesa che potremo ammirare in tutta la sua bellezza dal basso verso l’alto. Passo dopo passo raggiungiamo il punto finale, ovvero Santa Maria sopra Olcio.

La chiesa di Santa Maria sopra Olcio

Santa Maria sopra Olcio, Chiesa – Turista a due passi da casa

LEGGI ANCHE


L’abbiamo chiamata chiesa, in realtà si tratta di un santuario la cui edificazione risale all’XI secolo come punto di devozione per i viandanti che qui transitavano, essendo, il luogo situato sulla strada che congiunge Mandello del Lario alla Valsassina. Siamo a 660 metri d’altitudine e il complesso di case che è racchiuso attorno all’edificio sacro racchiudeva anche un maniscalco per ferrare i cavalli. Finito sotto la protezione papale nel 1145,  lo stabile venne successivamente un convento per i frati benedettini. Fu chiuso per volontà del vescovo di Como nel 1441 anche per la mancanza di vocazioni. Solo nel primo decennio del 1700, un eremita si stabilì qui e dedicò la sua vita alla ristrutturazione della fatiscente struttura. Fu lui a costruire il portico davanti alla chiesa. Altri importanti restauri furono ultimati nel 1927, mentre un incendio lambì la chiesa nel 1997.

Contatti

Il santuario

La chiesa romanica di Santa Maria sopra Olcio ha una sola navata e nel presbiterio si possono ammirare alcuni affreschi cinquecenteschi come la Madonna con bambino e i santi Lorenzo e Rocco. Il campanile risale all’XI secolo ed ha mantenuto parte della sua costruzione originaria. L’edificio che ingloba la chiesa fu ampliato con la struttura del convento e con le stanze per ospitare i viandanti.


Cinque motivi per visitare la Chiesa di Santa Maria sopra Olcio

  • Per ammirare uno stupendo panorama sulle Grigne e sul lago
  • Per stare per qualche ora all’aria aperta sui monti sopra il lago di Como
  • Per percorrere il sentiero degli antichi viandanti
  • Per visitare (se è aperta) la chiesa di Santa Maria Sopra Olcio
  • Perché il percorso si interseca con altri sentieri di montagna

Questo contenuto è disponibile anche in INGLESE

Come arrivo a Mandello del Lario

Mandello del Lario si raggiunge dall’Autostrada A4 Torino Trieste, uscita Cinisello Balsamo, quindi si segue la strada statale 36 fino ad Abbadia Lariana, poi si segue la Sp 72 fino a Mandello. Da qui si segue la strada per i Saioli e si raggiunge Somana, dove a pochi metri dall’inizio del percorso si trova un piccolo parcheggio. 


RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità