Un pugno di case sorto nella zona strategica del guado del fiume Mincio. Borghetto è una frazione del comune di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, dalla straordinaria bellezza architettonica.

I motivi per una visita
Vuoi perché ha conservato il suo animo antico, vuoi perché è possibile vedere ancora alcune pale dei mulini che hanno caratterizzato in passato Borghetto, vuoi perché qui si respira ancora l’aria dei Gonzaga, degli Sforza, degli Scaligeri, ma anche della Serenissima o degli austriaci. Ci sarebbero infinite motivazioni per visitare questo sparuto gruppo di case sorto in riva al fiume.
Borghetto, zona di confine

Quella di Borghetto è sempre stata zona di confine , come si diceva, di passaggio molto importante. Qui il fiume offriva un sicuro guado, il più comodo e sicuro a sud del lago di Garda, tra le terre mantovane e quelle del veronese.

Zona di antiche battaglie, gli opposti eserciti qui si sono sempre contesi questo esiguo spazio di terra, o meglio d’acqua.
In giro per Borghetto

Oggi passeggiare tra i vicoli di Borghetto significa scoprire scorci incantevoli tra antiche abitazioni, pale di mulini, negozi e… gli immancabili ristoranti che offrono un mix dei sapori delle due province.
Si parte dal maestoso ponte Visconteo del 1393, costruito per volontà di Gian Galeazzo Visconti. Una passeggiata di 250 metri che anticamente aveva la funzione di raccordo con l’antico castello che si può ammirare alzando lo sguardo. Oggi della parte più antica di questa costruzione resta la Torre Tonda.
Superato il ponte si entra nel nucleo del paese, un pugno di case, o meglio un antico villaggio di mulini, di cui restano oggi alcune testimonianze.

Dentro il borgo sorge la chiesa di San Marco Evangelista, ricostruita in stile neoclassico nel 1759 sulle basi dell’antica pieve romanica di Santa Maria (XI secolo), di cui restano due affreschi quattrocenteschi.
Borghetto, il video
Cosa mangio a Borghetto
Non possiamo lasciare Borghetto senza aver prima assaggiato il torellino di Valeggio, composto da una sottile sfoglia ripiena di carne, o la torta delle Rose, il dolce dei Gonzaga, infine i tortellini di cioccolato. Una prelibatezza. Il tutto annaffiato da ottimo Bardolino che nasce dai vigneti delle colline del Garda
Come arrivo a Borghetto
Borghetto si raggiunge dall’autostrada A4 Torino- Trieste, uscita Peschiera del Garda, quindi seguendo la SR49 fino a alla località di Valeggio sul Mincio, quindi SP55