Scopriamo Galliate, la città di Achille Varzi e della leggenda del tesoro di Ludovico il Moro
Orvieto, un trekking cittadino nella città alta e strana
Trekking cittadino alla scoperta di Orvieto, dal Duomo al Pozzo di San Patrizio, dalla Torre del Moro
Italia, il Paese dei Borghi arroccati
L’Italia, il Paese dei borghi arroccati
In mountain bike alla scoperta delle Grange nelle terre del riso vercellesi
Andiamo alla scoperta delle Grange piemontesi tra le risaie della provincia di Vercelli
Da Arona ad Arona, un tour tra lago e cento valli
Un tour tra lago Maggiore, Centovalli e Domodossola, viaggiando in battello e in terno
Castellaro Lagusello, un trekking cittadino porta al lago a forma di cuore
Un piccolo borgo, Castellaro Lagusello, in provincia di Mantova e il suo laghetto a forma di cuore
penisola del Sinis, seguendo un itinerario tra storia e natura
Alla scoperta della Penisola del Sinis, in Sardegna tra storia, spiagge e località da film western
Un trekking cittadino a Brunico
Un trekking cittadino alla scoperta di Brunico, magnifico borgo in Val Pusteria, in Alto Adige
Trieste in un giorno
Trieste in un giorno, un trekking cittadino alla scoperta di una città mitteleuropea, che ha ispirato grandi letterati
In cammino sulla Via Francigena, facciamo tappa a Buonconvento
Una località di origini medievali, tappa di riferimento sulla Via Francigena. Siamo a Buonconvento in provincia di Siena
A Orino sulle tracce del misterioso Sasso Nero
Un facile trekking ci porta alla scoperta del Sasso Nero e della Rocca di Orino, in provincia di Varese. Due luoghi pieni di misteri e leggende
Nella foresta della Valle d’Intelvi, seguendo il Sentiero delle Espressioni
Il Sentiero delle Espressioni è un facile trekking nel cuore della foresta della Valle d’Intelvi, a Schignano, in provincia di Como.
Una pedalata tra castelli, rogge e risaie in provincia di Novara
In bicicletta nella pianura coltivata a riso della provincia di Novara, tra castelli, rogge per l’irrigazione delle risaie, chiese e natura
Da Piancavallo al Morissolo, un trekking panoramico sul Lago Maggiore seguendo la Linea Cadorna
Un trekking sul monte Morissolo seguendo la linea Cadorna, sui monti che circondano il Lago Maggiore
Guardabosone, il paese museo vivo
Guardabosone è un piccolo borgo in provincia di Vercelli noto come il “paese museo vivo”
Alghero, una piacevole passeggiata cittadina
Una passeggiata per il centro storico di Alghero
Rivus Major, Riomaggiore
Riomaggiore è uno dei borghi caratteristici di tutta la Liguria e delle Cinque Terre, ma anche una tra le più fotografate, grazie alla sua particolare posizione. Una delle più belle località delle Cinque Terre in Liguria è senz’altro Riomaggiore. Siamo in un luogo, che per chi ama il trekking è noto per essere tappa della…
Forte questo Bard
Bard è un piccolo borgo medievale incastonato sulla montagna, dominato da un Forte unico per architettura.
Prosciutto crudo, birra, lago e tipiche case: siamo a Sauris
Sauris è borgo nella Carnia friulana, in provincia di Udine, dalle tipiche case, famoso per il suo prosciutto crudo e il suo lago
Sulla ciclabile del Naviglio di Bereguardo
Una facile pedalata nella campagna a Nordovest di Milano, tra Abbiategrasso e l’abbazia di Morimondo
Una cartolina dalle spiagge di Cefalù
Cefalù città dall’impronta medievale e dalle spiagge da cartolina
Santa Maria dé Centurelli, la chiesa sull’antico tratturo
La chiesa di Santa Maria dé Centurelli, punto di riferimento per i pastori sul tratturo Foggia-L’Aquila
Le tracce dei Lanzichenecchi sulla chiesa di Santa Caterina a Corlazzo
Il passaggio dei Lanzichenecchi in Italia, le loro tracce sono ancora visibili nella chiesetta di Corlazzo in Valtellina
Tra Arezzo e Sansepolcro, sulle tracce di Piero della Francesca
Un itinerario alla scoperta di alcuni capolavori di Piero della Francesca, conservati in provincia di Arezzo
Quei ponti in ferro sul fiume Ticino
I ponti in ferro sul fiume Ticino tra Piemonte e Lombardia, tra storia e natura