Soliman è l’elefante simbolo di Bressanone, una città con più di mille anni di storia
Aloisa il fantasma di Grazzano Visconti, nel finto borgo medievale
Un finto borgo medievale, Grazzano Visconti, nasconde un fantasma: quello di Aloisa. Sarà vero?
Sauris, l’isola alloglotta
Sauris è un’isola alloglotta in Friuli Venezia Giulia, nota anche per il suo tipico prosciutto IGP
A Rovereto suona Maria Dolens
Una campana che ricorda i caduti di tutte le guerre. Ogni giorno a Rovereto si può ascoltare il suono di Maria Dolens
Popoli, alle sorgenti del Pescara
Una gita alla scoperta delle sorgenti del fiume Pescara, siamo nella Riserva Naturale guidata Sorgenti del Pescara, a Popoli, in Abruzzo
Illegio, il borgo dei mulini e della Pieve di San Floriano
Incastonato tra i monti in Friuli Venezia Giulia, Illegio è noto per la sua via dei mulini
Santo Stefano di Sessanio, il borgo presepe
Il borgo di Santo Stefano di Sessanio, il suo nucleo storico e la sua particolare lenticchia
Comacchio, la piccola Venezia
Comacchio e i suoi canali, la sua storia: una piccola Venezia
Un aperitivo tra le frazioni di Crodo
In giro alla scoperta delle frazioni di Crodo. Siamo in Val Antigorio e Formazza, in Piemonte
Azzurrina, la leggenda di Montebello
La leggenda di Azzurrina, una misteriosa bambina scomparsa a Montebello
Un tour nelle grotte di Capo Caccia
Andiamo alla scoperta delle grotte di Capo Caccia in Sardegna nella panoramica Area Marina Protetta
Sulle tracce dell’antica Eraclea Minoa
Andiamo alla scoperta dell’area archeologica di Eraclea Minoa e della sua bellissima spiaggia
San Quirico d’Orcia
Scopriamo San Quirico d’Orcia, i suoi splendidi panorami e la frazione termale di Bagno Vignoni
Piero, una visita agli antichi mulini
I Mulini di Piero, un angolo verde di Lombardia, ricco di mulini e di storia
Sette castelli per i sette signori di Buronzo
Il castello consortile di Buronzo, in provincia di Vercelli e i suoi sette blocchi architettonici
Bra, tra zizzola e salsiccia
Andiamo alla scoperta di Bra, della sua tipica salsiccia e della zizzola, il simbolo cittadino
Orridi di Uriezzo, il Gran Canyon in Piemonte
Visitiamo gli Orridi di Uriezzo, un percorso di trekking tra i canyon piemontesi
Erice, come toccare il cielo con un dito
Erice, la città sopra le nuvole. Un percorso ci porta alla scoperta dei luoghi storici di questo borgo siciliano
Castell’Arquato, il borgo dei tre poteri
Visitiamo Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, il borgo dei tre poteri
Otranto, la porta d’Oriente
Andiamo alla scoperta di Otranto, la città pugliese nota come la “Porta d’Oriente”
Muggia, l’ultimo lembo d’Italia
Visitiamo Muggia, il borgo friulano al confine con la Slovenia e dal caratteristico Mandracchio
Pienza, la città di Pio II
Visitiamo Pienza, in provincia di Siena e noto come il borgo di Papa Pio II
Aquileia, la seconda Roma
Un tour alla scoperta di Aquileia, e della sua importante storia
La città murata di Montagnana
Visitiamo Montagnana, in provincia di Padova, una tra le città fortificate del Veneto
In viaggio con l’Ipposidra
Ripercorriamo il tragitto dell’Ipposidra, la ferrovia di barche sul fiume ticino