Itinerari… Un tour in valle Formazza, tra orridi, formaggi, chiese monumentali e aperitivi 4 Ott 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta della Valle Formazza, delle sue principali località e bellezze naturali Una valle piemontese che si incunea verso la Svizzera, ricca di storia, bellezze naturali, di piccole località…
Curiosità… La cascata del Toce, la più bella cascata delle Alpi 30 Set 202220 Feb 2023 La cascata del Toce, in Val Formazza, la più bella cascata delle Alpi Uno dei tanti pregi della Valle Antigorio è la cascata del Toce, uno spettacolare salto dell'acqua di…
Borghi… Il sentieri dell’arte di Boccioleto 27 Set 202220 Feb 2023 Un trekking che ci porta in Piemonte, esattamente in Valsesia, nei dintorni della località di Boccioleto, un minuscolo borgo in provincia di Vercelli, alla scoperta dei"Sentieri dell'arte". Siamo sul lato…
Curiosità… Il miracoloso santuario del Boden 23 Set 202220 Feb 2023 Visitiamo il Santuario del Boden a Ornavasso, luogo di miracoli e di passaggio verso il Forte di Bara Non molto lontano dall’abitato di Ornavasso, sorge il Santuario del Boden, che…
Itinerari La Sicilia Barocca dell’Unesco 19 Set 202220 Feb 2023 Un tour alla scoperta del barocco siciliano Quello della Sicilia barocca, o meglio, del barocco siciliano è un percorso che tocca la zona Sud Orientale dell’isola e che ci porta…
Borghi… Il Sarvanot di Monterosso Grana 13 Set 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta del bosco del Sarvanot, dei suoi segreti e della natura, siamo a Monterosso Grana, in provincia di Cuneo https://open.spotify.com/episode/78U1lDKKVwmhrYL86UNkvo?si=5qG-3QvIQTy9Dhr6C0U3Xg Monterosso Grana è un piccolo e tranquillo borgo…
Itinerari… L’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore nelle Crete Senesi 9 Set 202220 Feb 2023 Monumento tra i più importanti delle Crete Senesi, L'abbazia di Monte Oliveto Maggiore è un oasi di pace e serenità Su un colle che domina le Crete Senesi, a metà…
Curiosità… Sacra di San Michele, misteri e leggende 5 Set 202220 Feb 2023 La Sacra di San Michele, in Piemonte e le sue leggende https://open.spotify.com/episode/5wCQyvRAfGrT4RUOlCJExP?si=z9Tlzf73Q2uPdu-K1pPF5Q La Sacra di San Michele è il simbolo della regione Piemonte e si trova in cima ad uno…
Curiosità… L’Orrido nascosto di Nesso citato da Leonardo Da Vinci 1 Set 202220 Feb 2023 L'orrido nascosto di Nesso, la località del Lago si Como citata da Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico https://open.spotify.com/episode/3rxyXljlTpdysJJrwRpWx3?si=d2NdhNysRnOfuoRlw9vWBg Nesso è un comune che si affaccia sul Lago di Como,…
Borghi… Esanatoglia, la città “Filetta” 22 Ago 202220 Feb 2023 Scopriamo Esanatoglia, borgo "filetta" delle Marche e patria del biscio Esanatoglia, Torre di Porta Sant'Andrea e Chiesa di Sant'Andrea - Turista A Due Passi Da Casa Una minuscola città marchigiana…
Borghi… La passeggiata degli innamorati di Varenna 8 Lug 202220 Feb 2023 Varenna, la passeggiata degli innamorati sul lago di Como Varenna è un piccolo, ma frequentatissimo borgo sulla sponda lecchese del lago di Como. È caratterizzato dalle coloratissime case che salgono…
Borghi… La Fontana del Bargello e la patente del matto di Gubbio 24 Giu 202220 Feb 2023 Gubbio, le sue tradizioni, la contagiosa pazzia dei suoi abitanti e la fontana dei Matti La città di Gubbio, in provincia di Perugia è famosa per molteplici fattori, oltre alla…
Borghi… Limone sul Garda, dalla limonaia osannata da Goethe alla ciclopista sul lago 22 Giu 202220 Feb 2023 Andiamo alla scoperta delle limonaie osannate da Goethe, del borgo di Limone sul Garda e della Ciclopista sul lago Seguendo la strada Gardesana andando verso Sirmione, siamo sulla sponda lombarda…
Curiosità… Un bicerin a Torino, nella prima Capitale del Regno d’Italia 17 Giu 202220 Feb 2023 Una veloce passeggiata a Torino ammirando piazze e monumenti e per bere il tipico bicerin Di passaggio a Torino, con qualche ora a disposizione prima di prendere un treno o…
Abruzzo… Santa Colomba, le leggende e il trekking a Isola del Gran Sasso 8 Giu 202220 Feb 2023 L'eremo di Santa Colomba a Isola del Gran Sasso, un luogo leggendario che si raggiunge con un trekking Un trekking immerso nella natura d'Abruzzo, ci porta a Isola del Gran…
Borghi… La Piazza Mercato e la campana del burro di Domodossola 5 Giu 202220 Feb 2023 Visitiamo Domodossola e il suo capolavoro architettonico, ovvero la piazza mercato, già sede della campana del burro Una città che i più forse conoscono perché indica la lettera D, “D…
Itinerari… Il romantico castello di Toblino e le sue leggende 31 Mag 202220 Feb 2023 Il lago di Toblino, in Trentino e il suo castello ricco di leggende Il lago di Toblino, siamo in provincia di Trento, è uno specchio d'acqua di fondovalle circondato da…
Borghi… Il Mallardone e la padella di Gallipoli 24 Mag 202220 Feb 2023 Gallipoli è la perla del Salento, scopriamo il centro storico cittadino con un giro della padella e la leggenda del Mallardone Gallipoli è una perla del Salento, siamo in Puglia,…
Liguria… Cinque Terre, quattro passi sulla Via dell’Amore 20 Mag 202220 Feb 2023 La Via dell'Amore e il trekking delle Cinque Terre, un luogo tra scorci fantastici e borghi favolosi Sicuramente il più caratteristico percorso di trekking della Liguria, purtroppo non sempre aperto…
Aree archeologiche… La rocca di Vercurago o il castello dell’Innominato? 14 Mag 202220 Feb 2023 Nel romanzo di Alessandro Manzoni, i “Promessi Sposi” si narra del castello dell'Innominato. Esiste veramente ed è identificato con la Rocca di Vercurago, sul Lago di Como, sponda di Lecco…
Curiosità… L’acqua Mirabilis e gli spazzacamini di Santa Maria Maggiore 6 Mag 202220 Feb 2023 Santa Maria Maggiore è la valle dei pittori e degli spazzacamini, ma questo è il luogo dove è nata l'acqua Mirabilis, ovvero l'Acqua di Colonia Santa Maria Maggiore, monumento al…
Borghi… Proh, il ponte delle gabelle e dei dazi 3 Mag 202220 Feb 2023 La piccola frazione di Proh tra il castello, la chiesa di San Silvestro e il ponte medievale, il luogo dove anticamente si riscuotevano dazi e gabelle Ascolta l'Audioguida Una piccola…
Aree archeologiche… I mosaici della Villa del Casale 28 Apr 202220 Feb 2023 La villa romana del Casale di Piazza Armerina, i suoi mosaici e la sua storia Ascolta l'audioguida Una villa romana tornata ai suoi antichi splendori, appartenuta ad una persona facoltosa,…
Itinerari… La Piazza dei Miracoli di Pisa 26 Apr 202220 Feb 2023 La Piazza del Duomo di Pisa è nota anche come Piazza dei Miracoli. E' uno dei luoghi più visitati d'Italia e noto per la sua caratteristica Torre campanaria Pendente La…
Borghi… I mille gradini del borgo medievale di Corenno Plinio 22 Apr 202220 Feb 2023 Sulla sponda lecchese del lago di Como, Corenno Plinio, è un minuscolo borgo medievale degradante sul Lario, dalle vie a gradini Ascolta l'audioguida Corenno Plinio è un minuscolo borgo dall'aspetto…
Emilia Romagna… La zavardona di Verucchio 20 Apr 202220 Feb 2023 Tra i colli romagnoli spunta Verucchio, borgo legato ai Malatesta, citato da Dante Alighieri è famoso anche per la sua zavardona Ascolta l'audioguida Tra i colli romagnoli, quelli che guardano…
Curiosità… Il castello di Agliè e il suo “mostruoso” fantasma. Miti e leggende 15 Apr 202220 Feb 2023 Il castello di Agliè, dove sono state girare alcune scene della fiction Elisa di Rivombrosa, vive un mostruoso fantasma Come ogni buon castello che si rispetti, anche quello di Agliè,…
Percorsi… Langhe on the road 13 Apr 202220 Feb 2023 Paesaggi mozzafiato, borghi arroccati sulle cime delle colline, filari, vigneti e grandi vini. Le Langhe, luogo ideale per escursioni in ogni stagione. Tour delle Langhe, panorama - Turista A Due…
Itinerari… Fede e vedute panoramiche dal Sacro Monte di Varese 11 Apr 202220 Feb 2023 Un luogo di fede e preghiera, il Sacro Monte di Varese, al Campo dei Fiori, e un punto panoramico per vedere la città di Varese dall'alto e molto altro. Ascolta…
Curiosità… Prendiamo un Nero a Trieste 6 Apr 202221 Apr 2022 A Trieste il culto del caffè è un rito che si perde nella notte dei tempi Ascolta l'Audioguida Trieste, città dai mille aspetti, dalla storia esemplare è culla di un…
Borghi… Moncalvo, la città più piccola d’Italia 1 Apr 202221 Apr 2022 Moncalvo, sulle colline astigiane, è la città più piccola d'Italia, questa è terra di buon vino Ascolta l'audioguida Moncalvo, è un piccolo borgo situato in provincia di Asti. O meglio…
Curiosità… La fontana di Trevi a Roma, tra cinema, leggende e dolce vita 29 Mar 202221 Apr 2022 La Fontana di Trevi tra cinema, leggende e dolce vita Ascolta l'audioguida Monumento storico e uno dei simboli di Roma, la fontana di Trevi è stata al centro di alcune pellicole…
Borghi… Gromo, il borgo all’arma bianca 18 Mar 202221 Apr 2022 Gromo, è un borgo della Val Seriana noto nel passato per le sue miniere e la costruzione delle armi bianche, oggi è una splendida località turistica da visitare Ascolta l'audioguida…
Aree archeologiche… La cascina Malpaga 15 Mar 202221 Apr 2022 Simbolo della vita rurale a rudere, la Cascina Malpaga di Castano Primo è una pagina di storia da "vedere" lungo il Canale Villoresi Ascolta l'Audioguida Pedalando lungo l'alzaia che affianca…
Curiosità… Il Calendario celtico di Bernate Ticino 9 Mar 202221 Apr 2022 Scopriamo significati e simboli del Calendario celtico di Bernate Ticino. Siamo nel Parco del fiume Ticino Ascolta l'Audioguida Immerso nello scenario naturale del Parco del Ticino, Bernate Ticino è un…
Borghi… Un weekend a Padova, tra arte, caffè e Sant’Antonio 5 Mar 202221 Apr 2022 Un weekend per visitare Padova, la città di Sant'Antonio, della Cappella degli Scrovegni e una sosta al Caffè Pedrocchi Ascolta l'Audioguida Padova è la città veneta simbolo per i devoti…
Borghi… La “padella” di Mondaino, tra fantasma e palio del Daino 1 Mar 202221 Apr 2022 Mondaino è la località romagnola famosa per la "padella", la rocca con il suo fantasma e il tradizionale Palio del Daino Ascolta l'Audioguida Potrà sembrare banale, ma Mondaino, siamo in…
Abruzzo… Scanno, il borgo dei cazzillitti 22 Feb 202221 Apr 2022 Scanno è il borgo più fotografato d'Italia, ma questo è anche il luogo dei tipici cazzillitti Ascolta 'audioguida Scanno, un borgo d'Abruzzo che ha origine antica e che i romani…
Borghi… Orgosolo, Sardegna dipinta 18 Feb 202221 Apr 2022 Orgosolo, in Sardegna, è la località famosa per i suoi oltre 400 murales Ascolta l'Audioguida Orgosolo è il paese simbolo del Supramonte. Siamo nella “Barbagia di Ollolai” nel cuore della…
Borghi… La storia di Paolo e Francesca 13 Feb 202221 Apr 2022 La Rocca di Gradara e la triste storia di Paolo e Francesca che ha ispirato tanti autori, tra cui Dante Alighieri Ascolta l'audioguida Il Castello di Gradara è noto anche…
Borghi… Zuglio, la città romana più settentrionale d’Italia 9 Feb 202221 Apr 2022 Zuglio è stato un antico insediamento romano e sede della Pieve di San Pietro in Carnia, al centro del "bacio delle Croci" Ascolta l'Audioguida Posta lungo la Via Iulia-Augusta, Zuglio,…
Borghi… Ascoli Piceno, dal caffè Meletti alla via delle stelle 1 Feb 20229 Mag 2022 Una romantica via delle stelle, lo storico Caffè Meletti e una delle più belle piazze d'Italia: questa è Ascoli Piceno Ascoli Piceno, Piazza dell'Arringo- Turista a due passi da casa…
Borghi… L’aquila di Todi 25 Gen 202221 Apr 2022 Todi deve la sua nascita ad un aquila. Sarà vero o è solo una leggenda? Questa è anche la città di Jacopone da Todi Clicca e ascolta l'audioguida Todi, in…
Aree archeologiche… Isola Comacina, il “castél” dalle nove chiese sul Lago di Como 20 Gen 202221 Apr 2022 Unica sul lago di Como, l'isola Comacina è nota anche per essere stata in passato una fortezza, il castel, come la chiamano i locali Clicca ed ascolta l'audioguida L'isola Comacina…
Borghi… San Giovanni in Marignano, l’antico granaio della Romagna 18 Gen 202221 Apr 2022 Andiamo alla scoperta delle fosse ipogee o delle fosse granaie del borgo malatestiano di San Giovanni in Marignano Clicca e ascolta l'audioguida San Giovanni in Marignano è la porta d'ingresso…
Curiosità… Il leggendario Eremo di Santa Caterina del Sasso sul lago Maggiore 11 Gen 202221 Apr 2022 Nato da una leggenda e costruito su uno sperone di roccia, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, sul Lago Maggiore è l'eremo dei "sassi traballanti" A strapiombo sulla sponda lombarda…
Curiosità Milano, un insolito tour tra misteri e leggende, tra storie di streghe, fantasmi e Re Magi 6 Gen 202221 Apr 2022 Una tour nella Milano che non ti aspetti, tra leggende, spesso metropolitane o legate ai monumenti, tra streghe bruciate sulla piazza, Diavolo e Re Magi. Milano, dall'alto del Duomo -…
Borghi… Lucignano, il borgo ellittico “ricco e povero” 2 Gen 202221 Apr 2022 Visitiamo Lucignano, il borgo ellitico diviso tra zona ricca e zona povera Clicca e ascolta l'Audioguida In terra di Toscana, una delle più belle cittadine di stampo medievale è senz’altro…
Borghi… L’antico borgo di Posada, un’oasi nella natura incontaminata 28 Dic 202121 Apr 2022 Tra i più antichi borghi di Sardegna, Posada è il luogo ideale per chi ama il contratto con la natura Clicca e ascolta l'Audioguida Uno dei centri più antichi della…
Curiosità… Il castello di Roppolo, tra storie di murati vivi e ottimi vini locali 22 Dic 202121 Apr 2022 Zona di produzione vinicola, quella del castello di Roppolo, sul lago di Viverone, nasconde una storia irrisolta: quella del murato vivo nel maniero Roppolo, una torre del castello- Turista a…