Santa Maria Maggiore è la valle dei pittori e degli spazzacamini, ma questo è il luogo dove è nata l’acqua Mirabilis, ovvero l’Acqua di Colonia
Categoria: Piemonte
Proh, il ponte delle gabelle e dei dazi
La piccola frazione di Proh tra il castello, la chiesa di San Silvestro e il ponte medievale, il luogo dove anticamente si riscuotevano dazi e gabelle
Il castello di Agliè e il suo “mostruoso” fantasma. Miti e leggende
Il castello di Agliè, dove sono state girare alcune scene della fiction Elisa di Rivombrosa, vive un mostruoso fantasma
Langhe on the road
Paesaggi mozzafiato, borghi arroccati sulle cime delle colline, filari, vigneti e grandi vini, questa è la regione delle Langhe. Luogo ideale per escursioni in ogni stagione
Moncalvo, la città più piccola d’Italia
Moncalvo, sulle colline astigiane, è la città più piccola d’Italia, questa è terra di buon vino
Il castello di Roppolo, tra storie di murati vivi e ottimi vini locali
Zona di produzione vinicola, quella del castello di Roppolo, sul lago di Viverone, nasconde una storia irrisolta: quella del murato vivo nel maniero
Barolo, tra vino e leggende di sesso e diavolo
Visitiamo Barolo, borgo piemontese noto per il suo vino, ma anche per una leggenda di sesso e diavolo
Il Bettelmatt del lago di Morasco
Un piacevole trekking al lago di Morasco, in Piemonte, alla ricerca del Bettelmatt
Un aperitivo tra le frazioni di Crodo
In giro alla scoperta delle frazioni di Crodo. Siamo in Val Antigorio e Formazza, in Piemonte
Sette castelli per i sette signori di Buronzo
Il castello consortile di Buronzo, in provincia di Vercelli e i suoi sette blocchi architettonici
Bra, tra zizzola e salsiccia
Andiamo alla scoperta di Bra, della sua tipica salsiccia e della zizzola, il simbolo cittadino
Orridi di Uriezzo, il Gran Canyon in Piemonte
Visitiamo gli Orridi di Uriezzo, un percorso di trekking tra i canyon piemontesi
La linea di San Michele
Una linea energetica unisce tre basiliche nate sotto il segno dell’Arcangelo Gabriele: Mont Saint Michel, in Francia, La Sacra di San Michele in Piemonte e Monte Sant’Angelo nel Gargano, in Puglia
La leggenda della Contessa Beatrice del castello di Sopramonte
Un castello, le sue leggende e le credenze popolari. Questo è il castello di Supramonte in Valsesia
Un tuffo nell’orrido di Sant’Anna
Andiamo alla scoperta dell’Orrido di Sant’Anna. Siamo in valle Cannobina
Trekking verso l’antico borgo di Carmine Superiore
Un trekking alla scoperta del borgo medievale di Carmine Superiore sul lago Maggiore
Un colorato trekking primaverile al lago di Ragozza
Un facile trekking ci porta fino al lago di Ragozza, siamo sui monti sopra Bognanco, in Piemonte
Un giro turistico attorno al lago di Antrona
Andiamo alla scoperta del lago di Antrona, in Piemonte, un invaso nato dopo una frana
La Val Sermenza alla scoperta delle piccole frazioni di Piaggiogna e Palancato
Un facile trekking in Val Sermenza, in provincia di Vercelli, alla scoperta di Piaggiogna e Palancato
Un percorso tra le Cappelle al Sacro Monte di Oropa
Un percorso devozionale che si snoda tra le dodici Cappelle del Sacro Monte di Oropa, in provincia di Biella
Il castello di Agliè, dai Savoia ad Elisa di Rivombrosa
Il castello di Agliè, in provincia di Torino, dalla nobile storia dei Savoia alla fiction televisiva Elisa di Rivombrosa
In mountain bike alla scoperta delle Grange nelle terre del riso vercellesi
Andiamo alla scoperta delle Grange piemontesi tra le risaie della provincia di Vercelli